Linfonodi intramammari di aspetto aspecifici contigui di 3 e 3.6 mm

Mammelle voluminose in prevalenza adipose e modesta componente ghiandolare.
nn di apprezzano nei seni lesioni nodulari solido e né segni di attenuazione fu.
Rare formazioni a sinistra ne qse di 2.5 mm e due linfonodi intramammari di aspetto aspecifici contigui di 3 e 3.6 mm.
E presente lieve ectasia duttale blaterale.
E ne cavo ascellari linfonodi di aspetto aspecifici.
Mammografia di controllo a ottobre 2025.
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Dovrebbe aggiungere ulteriori informazioni (età , familiarità)

Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.

Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-52141.html

in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.


Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.

L'aspettiamo

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia