Nodulo seno sx
Ho quasi 31 anni.
Da circa 10 giorni prima del ciclo ho notato un nodulo mobile sotto l’areola sinistra, nella zona inferiore del seno.
Al tatto aveva la consistenza di una mandorla e la grandezza simile a un piccolo nocciolo d’oliva.
Il nodulo si muove insieme al tessuto mammario, è più difficile da percepire da sdraiata o con il braccio alzato, e non è fisso né dolente.
Ora che è iniziato il ciclo, sento che la zona è più turgida e spessa, come se il nodulo si fosse 'inglobato' in una massa più ampia, ma ancora palpabile.
Non ho linfonodi ingrossati, secrezioni o altri sintomi.
Soffro di dolore al seno prima del ciclo e di gonfiore. Inoltre mi erano già stati individuati tempo fa due fibroadenomi nel seno dx che sono ad oggi asintomatici.
Sono molto preoccupata, lunedì prenoterò una visita, ma è normale percepire una zona più turgida e spessa sotto al nodulo?
Specifico che il nodulo è meno evidente adesso e sembra confondersi in questo tessuto più fibroso nell'areola che non c'è nell'altro seno
Da circa 10 giorni prima del ciclo ho notato un nodulo mobile sotto l’areola sinistra, nella zona inferiore del seno.
Al tatto aveva la consistenza di una mandorla e la grandezza simile a un piccolo nocciolo d’oliva.
Il nodulo si muove insieme al tessuto mammario, è più difficile da percepire da sdraiata o con il braccio alzato, e non è fisso né dolente.
Ora che è iniziato il ciclo, sento che la zona è più turgida e spessa, come se il nodulo si fosse 'inglobato' in una massa più ampia, ma ancora palpabile.
Non ho linfonodi ingrossati, secrezioni o altri sintomi.
Soffro di dolore al seno prima del ciclo e di gonfiore. Inoltre mi erano già stati individuati tempo fa due fibroadenomi nel seno dx che sono ad oggi asintomatici.
Sono molto preoccupata, lunedì prenoterò una visita, ma è normale percepire una zona più turgida e spessa sotto al nodulo?
Specifico che il nodulo è meno evidente adesso e sembra confondersi in questo tessuto più fibroso nell'areola che non c'è nell'altro seno
Ovviamente è difficile interpretare quello che palpa lei.
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-52141.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-52141.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 179 visite dal 14/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.