Secrezione seno

Buongiorno a tutti ho 38 anni premetto che sono una persona iper ansiosa ho tre bimbi allattati esclusivamente al seno fino a quasi l’età di tre anni tutti e tre soffro di tiroide da molti anni prendo eutirox da 100 fino.
qualche tempo ho sempre avuto secrezioni al seno sempre e solo spremendolo color latte riferite al mio enndoceinologo la quale mi ha fatto fare prolattina i cui valori sono sempre perfetti faccio ecografie annualmente sempre tutto ok solo lieve dilatazione dei dotti un po’ più accentuata a destra premetto che la secrezione è sempre uscita spremendo il seno
Non avevo più spremuto il seno poi ultimamente ho provato a rispremere il seno e ho notato che solo al seno destro ma solo attraverso la spremitura esce una goccia di colore verde scuro mi sembra alla vista che poi ho provato a pulirmi con un fazzoletto e la secrezione sembra tipo gialla (comunque sul chiaro giallino) però guardando la goccia uscire alla vista sembra verde scuro ho rifatto le analisi della prolattina ed è tutto ok fatto due ecografie mi dicono tutto ok solo lieve dilatazione dei dotti un po’ più accentuata a destra
Poi ho notato sempre al seno destro che sempre spremendo un giorno mi è successo che su un foro è uscito verde scuro in un altro color latte alcuni giorni esce solo verde poi spremendo esce quella goccia poi ripremendo esce pochissima e poi non esce il giorno dopo se rispremo esce sempre mi viene sempre di andare a spremere e controllare
Ho sentito anche il mio medico di base la qualche gli ho mandato quello avevo fatto e mi ha detto che è tutto ok di stare tranquilla ma io essendo ansiosa tranquilla non sono mi viene sempre da spremere controllare
La mia domanda è posso stare tranquilla?
Poi perché le prime volte era lattiginoso ora è diventato verde (verde sulla goccia giallino mi sembra sul tovagliolo) poi solo dal seno destro
Grazie mille
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Da quanto descrive starei tranquilla, ma la smetterei di provocare le secrezioni

Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.

Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-52112.html

in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.


Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.

L'aspettiamo

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in senologia