Topamax

Salve, sono una ragazza di 26 anni. Soffro di emicrania senza aurea da quando andavo alle scuole elementari. Ho scoperto la famiglia dei Fans intorno ai 13 anni, e ne sono arrivata all'abuso e alla dipendenza. Solo nel febbraio 2015 ho deciso di recarmi in un centro specializzato e seguire una profilassi seriamente. Mi è stato prescritto topamax che gradualmente avrei dovuto portare alla dose di 100 mg. Dico "avrei" perché in realtà sono 4 mesi che sono ferma alla dose di 75 mg per via degli effetti collaterali che mi aveva dato il passaggio da 50 mg a 75 mg (al giorno). So che avrei dovuto avvertire il mio medico preventivamente senza far trascorrere 4 mesi di stallo assumendo una sottodose che non sta facendo più alcun effetto, ma è partito per l America e mi sono rivolta ad un altro specialista. Nell'attesa del giorno dell'appuntamento (tra tre settimane) posso continuare ad assumere topamax con questo dosaggio o devo gradualmente interrompere? Assumere topamax per quasi otto mesi nei dosaggi sopradetti può comportare qualche rischio? Ringrazio anticipatamente chiunque accolga il mio consulto.
Dr. Otello Poli Neurologo, Algologo, Esperto in medicina del sonno 7.3k 206
Il Topiramato (Topamax) è un buon farmaco nel trattamento di profilassi emicranica.
Per quel che mi concerne 75 mg/die non sono pochi anche valutato il suo peso.
Evidentemente non è il farmaco adatto per Lei.

Il consiglio è una valutazione clinica di persona con un neurologo esperto certificato in Diagnosi e Terapia del Dolore Cronico Cranio-Facciale.

Sarà colui che La seguirà di persona a doverLe fornire indicazioni su scalaggio del Topamax ed ad individuare un altro farmaco per la profilassi della sua emicrania oppure a optare per un approccio non farmacologico.
Es: http://www.otellopoli.it/dolore-cronico/

NB: Questo è un consulto a distanza e come tale non può sostituire una visita medica.

Cordialmente.

Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.

Leggi tutto

Consulti simili su emicrania

Altri consulti in algologia