Dr. Otello Poli
Neurologo, Algologo, Esperto in medicina del sonno
7.067 Consulti
196 Recensioni
Scheda vista 183.293 volte
Ultime recensioni ricevute
Risposta pertinente quella di ''spostarsi un pò'' per trovare un'algologo! C'è chi esce fuori regione anche per molti km per una consulenza medica, non vedo perchè la signora che stava tanto soffrendo (appunto), non potesse farlo anche lei!
Molto disponibile e celere nella risposta
Grazie Dottore per la sua risposta.
Volevo dirle..mi sono sbagliato ad esprimermi,il fantanil e' l'unico farmaco che non mi fa sentire più gli spilli e le breccioline e il dolore dotto la pianta dei piedi, purtroppo anche il neurologo disse che sono un buon neuropatico,il neurostimolat
Ricevere un indirizzamento giusto è troppo importante.
Ultimi consulti erogati
Visto 197 volte
Visto 241 volte
Visto 294 volte
Visto 331 volte
Visto 152 volte
Ultimi articoli dal blog
30-06-2020 - Neurologia
2 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 13.096 volte
24-03-2020 - Neurologia
39 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 24.056 volte
01-07-2017 - Neurologia
10 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 10.206 volte
Visto 2.992 volte
09-12-2016 - Medicina legale e delle assicurazioni
6 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 11.388 volte
Ultimi articoli scientifici MinForma
06-06-2017 - Terapia del dolore
Visto 16.679 volte
11-12-2014 - Terapia del dolore
Visto 24.570 volte
Visto 63.685 volte
Visto 29.820 volte
12-11-2013 - Neurologia
Visto 19.219 volte
Glossario medico
1) il dolore cronico è una malattia a sé stante; 2) il dolore è definito cronico non sulla base di un criterio temporale, ma sulla base di un criterio fisiopatologico (il dolore è cronico quando la causa che lo ha generato non è più risolvibile).
Speciale Salute
Visto 16.055 volte
Visto 26.334 volte
Informazioni professionali
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984 presso Università La Sapienza Roma. Iscritto all'Ordine dei Medici di Roma.
Specialista in: Neurologia
Perfezionato in: Terapia del dolore Medicina del sonno
Verifica dati su FNOMCeO.it »
Note e interessi
Neurologia, Neurofisiopatologia strumentale, Medicina del Sonno con Monitoraggio Cardio-Respiratorio e Polisonnografia, Terapia del Dolore Cronico
Curriculum vitae
Mi chiamo Otello Poli, Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984 e Specializzato in Neurologia nel 1989, presso la Università di Roma "La Sapienza". Nell'anno accademico '90/'91 perfezionato in Terapia del Dolore presso la Scuola Medica Ospedaliera della Regione Lazio. Professionalmente sono cresciuto presso la Prima Scuola di Specializzazione in Neurologia de "La Sapienza". A far data dal 01.12.1994 a tutt'ora lavoro presso il Policlinico Militare di...
Sito web
Social Network
Attività su Medicitalia
Il Dr. Otello Poli è specialista di medicitalia.it dal 2012.
È referente scientifico di medicitalia.it per le specializzazioni di Neurologia, Terapia del dolore.