Dolore al testicolo sinistro
buongiorno,
è da circa lunedì che accuso un dolore al testicolo sinistro, premetto che lunedì ho fatto un po' di yoga e qualche esercizio di allungamento, ma sono cose che faccio con una certa frequenza.
premetto anche che ho un varicocele, che però mi hanno detto di non operare e che non mi ha mai fatto male.
Il dolore è intermittente, in alcuni momenti fa male e in altri non lo sento.
è un dolore che riguarda proprio il testicolo in sè, mi da abbastanza fastidio e si protrae anche un po' più su, zona inguine, ma ho anche come se fosse dei fastidi sulla parte destra posteriore del collo (tipo delle sensazioni di pesantezza).
Anche la zona scrotale è in generale più gonfia.
Giovedì il dolore era veramente fastidioso e non sono nemmeno riuscito a dormire, forse anche un po' per l'ansia, in questi ultimi giorni invece è fastidioso ma gestibile.
Volevo passare in ps perché non vorrei che fosse qualcosa di pericoloso e perché i tempi per avere una visita dall'urologo sono abbastanza lunghi in questo periodo, anche da privato tra l'altro.
Che dite?
ha senso andare in ps?
grazie
è da circa lunedì che accuso un dolore al testicolo sinistro, premetto che lunedì ho fatto un po' di yoga e qualche esercizio di allungamento, ma sono cose che faccio con una certa frequenza.
premetto anche che ho un varicocele, che però mi hanno detto di non operare e che non mi ha mai fatto male.
Il dolore è intermittente, in alcuni momenti fa male e in altri non lo sento.
è un dolore che riguarda proprio il testicolo in sè, mi da abbastanza fastidio e si protrae anche un po' più su, zona inguine, ma ho anche come se fosse dei fastidi sulla parte destra posteriore del collo (tipo delle sensazioni di pesantezza).
Anche la zona scrotale è in generale più gonfia.
Giovedì il dolore era veramente fastidioso e non sono nemmeno riuscito a dormire, forse anche un po' per l'ansia, in questi ultimi giorni invece è fastidioso ma gestibile.
Volevo passare in ps perché non vorrei che fosse qualcosa di pericoloso e perché i tempi per avere una visita dall'urologo sono abbastanza lunghi in questo periodo, anche da privato tra l'altro.
Che dite?
ha senso andare in ps?
grazie
I suoi disturbi paiono essere collegati al noto varicocele, ma ovviamente solo una attenta valutazione diretta può definire la situazione. Se non è possibile arrivare ad una visita specialistica in tempi brevi (ci pare impossibile, si guardi un po' attorno) ed il fastidio è consistente, la soluzione è unicamente quella del Pronto Soccorso di un ospedale in cui vi sia una guardia urologica attiva.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 122 visite dal 07/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.