E possibile fare una cistoscopia dopo aver messo il catetere per un mese e mezzo?
Salve sono molto confuso con la situazione di mio padre, operato per rimozione prostata totale per tumore gleson 9 /8/7 dopo circa un anno e mezzo e ritornato e quindi sottoposto a radioterapia adesso dopo quasi 3 anni fortunatamente nessuna traccia tumorale ma dopo la radioterapia ha avuto difficoltà a urina adesso dopo due anni dalla radioterapia non può più urinare se non con il catetere, le abbiamo provate tutte operazione e incisione uretra ma dopo 3 mesi dell'operazione di nuovo che si presenta il problema urinare...ci siamo consultati con diversi urologia e forse w proprio questo il problema nel senso che mio padre si sottoporrà di nuovo a un nuovo intervento ma dopo la cistoscopia...adesso ha il catetere messo volevo sapere e possibile fare la cistoscopia dopo aver messo il catetere da più di due mesi?
Alcuni dicono si altri no vorrei sapere un vostro consiglio grazie mille in anticipo.
Alcuni dicono si altri no vorrei sapere un vostro consiglio grazie mille in anticipo.
Tecnicamente è certamente possibile e senza alcun particolare problema. Alla valutazione endoscopica, si possono incontrare degli aspetti alterati, talora sospetti, che invece sono dovuti alla recente e prolungata presenza del catetere.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Dottore, innanzitutto grazie per avermi risposto,dopo di che volevi chiedere un altra cosa, praticamente mio padre dopo aver fatto l'intervento iniziale nel 2019 e nel 2022 ha fatto la radioterapia per una recidiva,ad oggi dopo circa 2 anni dalla radioterapia con un piccolo aumento da PSA da 0.02 a nell'ultimo mese 0.03 dobbiamo preoccuparci o tenerci pronti per un'altra possibile recidiva o si può stare ancora tranquilli?
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
In genere non si prendono provvedimenti particolari fino a quando il PSA non supera i 0,2 ng/ml, pertanto dieci volte di più dei valori attuali.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Ok e questo l'ho capito, ma vorrei capire se anche questo minima risalita può essere segno.dimuna possibile ripresa della malattia grazie sempre in anticipo
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 298 visite dal 07/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.