Frequenza di minzione ogni 2 ore

Salve, ho 47 anni e da circa un mese, del tutto improvvisamente, è aumentata notevolmente la mia frequenza di minzione (ogni 2 ore circa), e dopo un'eiculazione è ancora peggio e sento bruciore.
Esame urine ok, sono andato da un urologo che ha verificato che la prostata è ok e ha diagnosticato ipercontrattilità detrusoriale.
Terapia Lioresan, Dilatan, Clipper, Rivotril e Xatral.
Sono un po' sorpreso perché pensavo fossero necessarie altre analisi, tipo urinocoltura e spermiocoltura, prima di una terapia così invasiva, che ammetto è alquanto fastidiosa e finora non ha portato alcun risultato.
Chiederei cortesemente un parere.
Grazie
Dr. Paolo Piana Urologo 45.6k 1.9k
Le diagnosi dei disturbi funzionali della vescica, come l’iper-contrattilità, dovrebbero essere sempre sorrette dal risultato di una indispensabile indagine urodinamica.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzi tutto grazie della veloce risposta. Effettivamente ho omesso alcune informazioni: la prima è che ai primi sintomi mi sono rivolto al mio medico di famiglia che, sospettando una cistite, mi ha prescritto ciproxin 500 per 6 giorni che non ha prodotto risultati. La seconda è che, successivamente, l'urologo, dopo una ecotomografia vescicoprostatica transrettale e un esame uroflussometrico è arrivato alla diagnosi e terapia che ho indicato sopra, aggiungendo che il flusso massimo e minimo sono ridotti (12 e 6,1), che il tempo minzionale è allungato (al flusso 22,7, di svuotamento 95,9) e c'è presenza di sgocciolio postminzionale prolungato. Io ho notato che in quell'esame non ero di certo a mio agio e le immagino immaginare il perché, non vorrei che la minzione frequente sia dovuta ad altro, fermo restando che potrei avere anche le problematiche diagnosticate dall'urologo. Per questo chiedevo se potesse essere utile qualche altra analisi. Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.6k 1.9k
E' indispensabile l'indagine urodinamica, in particolare alla sua giovane età in cui non si può pensare a cause più comuni come l'ingrossamento della prostata dell'età matura.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia