Informazioni urorec

Salve, sono stato in visita perché ho flusso urinario debole confermato anche da uroflussumetria e il dottore mi ha diagnosticato sclerosi collo vescicale.

Il dottore mi ha prescritto Urorec 1 compressa la sera.

Sono 3 giorni che prendo il farmaco ma non vedo miglioramenti...flusso sempre debole.

Unica cosa di cui ho subìto notato effetto è l'eiaculazione retrograda...assenza completa.

Se ho eiaculazione retrograda vuol dire che il farmaco ha fatto già effetto?

Se avesse già fatto effetto perché non noto miglioramenti nel flusso urinario?
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
La silodosina, come tutti i farmaci della stessa famiglia (alfa-litici) esprime la sua efficacia maggiore nelle situazioni di disturbi urinariostruttivi legati all'ingrossamento benigno della prostata, tipico dell'età matura. In altre situazioni, l'efficacia è in genere parziale o scarsa ed in questi casi si pensa che la diagnosi possa essere diversa. Anche la sua età relativamente giovane porta a pensare che alla base dei suoi disturbi vi possa essere qualcosa di diverso, ad esempio una rigidità del collo vescicale. Comunque così pochi giorni non sono certamente sufficienti per esprimere un giudizio definitivo.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore la ringrazio della risposta.
Quanti giorni devono passare per fare effetto?
Visto che ho subito avvertito eiaculazione retrograda (assenza completa di sperma) pensavo che il farmaco avesse già fatto effetto di conseguenza il flusso urinario sarebbe aumentato.
In passato ho assunto Xatral senza nessun beneficio..sempre flusso debole..ma in quel caso non avevo eiaculazione retrograda quindi pensavo che il farmaco non avesse fatto effetto.
Visto che Xatral non ha fatto effetto il medico lo ha sostituito con Urorec.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
Diciamo una settimana almeno per poter esprimere un giudizio serio. In effetti l'efficacia terapeutica reale degli alfa-lititici differisce poco l’uno dall’altro. Alfuzosina e silodosina sono solo entrate in commercio in tempi diversi. Differente può essere invece il manifestarsi dell’eiaculazione retrograda come effetto collaterale.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore, mi scusi se la disturbo ancora vorrei un altro parere riguardo la terapia.
Ad oggi sono 10 giorni che assumo Urorec ma non vedo risultati, anzi mi sembra che urino qualche volta in piu rispetto a prima ma sempre con flusso debole come prima.
Secondo lei la diagnosi è errata oppure ci vuole ancora tempo per far effetto?
L'urologo mi ha prescritto uroflussimetria dopo 3 mesi di assunzione...ci vuole tutto questo tempo per far effetto?
Cosa che non è successo con eiaculazione retrograda da subito si è visto l'effetto della terapia.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
No. Diciamo che 10 giorni sono già sufficienti per avere un'idea sull'eficacia della terapia alfa-litica. Pertanto è opportuno rivalutare la diagnosi, come abbiamo già scritto in una precedente risposta.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su eiaculazione precoce

Altri consulti in urologia