Risultato rm scavo pelvico e addome inferiore

Buongiorno, a seguito di una rm per una ragade/fistola perianale, dalla rm è risultato quanto sotto, potete spiegarmi?
E' qualcosa di cui preoccuparsi, devo dire che ad ogni Eco addome inferiore fatta per prevenzione aziendale risultano sempre delle calcificazioni prostatiche.
grazie mille.


Si sottolinea un aspetto relativamente alterato della prostata ave sono individuabili aree pseudonodulari di bassa intensita di segnale nel profilo periferico prostatico associate anche alla presenza di addensamento della componente tissutale in corrispondenza delle vescichette seminali alla loro confluenza in sede otricolare con discreta distensione poi di quest' ultime nel comparto piu periferico.
Sul fondo del recesso peritoneale posteriormente alle stesse vescichette seminali e presente una raccolta fluida libera.
II profilo della vescica e sostanzialmente normale.
Non si individuano ulteriori alterazioni degli altri elementi esaminati a livello del cingolo pelvico.

Si rimanda a valutazione clinica chirurgica ii quadro per considerare gli elementi emersi in relazione ai sintomi riferiti in anamnesi per le indicazioni ad ulteriori approfondimenti ed eventuale trattamento di una possibile quanta minima tramite trans-sfinterico senza fenomeni ascessuali o dimostrazione di tramiti fistolosi che raggiungono la loggia ischio-rettale o ischio-anale; aspetti che possono indicare esiti prostatitici con raccolta fluida nel contesto dei recessi peritoneali declivi.
Dr. Paolo Piana Urologo 46.4k 1.9k
Ad occhio, parrebbe trattarsi del risultato di infiammazioni dell'apparato genitale interno (prostata e vescicole seminali) ora guarite. Si tratta in sostanza dello stesso quadro già evidenziato all'ecografia. Il tutto va messo ovviamente in relazione ad suoi eventuali disturbi, che non ci riferisce. Utile comunque una valutazione urologica diretta.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista
Utente
Utente
grazie dottore, sono un ciclista, lunghe distanze ed un podista. Mi alleno 4/5 giorni a settimana. potrebbe la bicilcetta aver causato questo? io non assolutamente nessun sintomo. grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.4k 1.9k
Sì certo, può essere un risultato della lunga frequentazione con la sella.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore è stato molto gentile
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in urologia