Cisti renale

Buongiorno,
a seguito di RM senza mdc ho avuto questo referto:
Reni in sede per volume e forma, a destra, al terzo inferiore si apprezza formazione complex polilobulata a sviluppo esofitica posteriore del diametro di 35mm.
Prevalentemente ipointensa in T1 e iperintensa in t2 e nelle sequenze per la soppressione del grasso.
Lo studio in diffusione dimostra pattern restrittivo con persistenza del segnale in dwibs al crescere del b-value compatibile con ipercellularità.

È una cisti maligna?
Grazie
Dr. Paolo Piana Urologo 45.6k 1.9k
La nostra valutazione è limitata dall'impossibilità di vedere le immagini, comunque parrebbe trattarsi di una piccola massa renale. Sulla natura istologica ci si potrà esprimere solo in base all'esame istologico, considerato che ci pare che dovrà esssere selettivamente asportata.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, come si procede per l'asportazione? Per definirne la natura è necessaria la biopsia o un urologo può stabilirlo dalle immagini della RM?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.6k 1.9k
Come le abbiamo scritto, questo si può sapere con certezza solo con il risultato dell'esame istologico. E' quindi probabile che la piccola massa debba essere selettivamente asportata in ogni caso. Questo ovviamente a giudizio del nostro Collega che la sta seguendo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie!
Come si procede per l'asportazione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.6k 1.9k
Oggigiorno in genere in laparoscopia, convenzionale od assistita dal robot. D'ogni modo, il suo urologo la saprà consigliare per il meglio.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, quello che non devo aspettarmi quindi è che non si concluda tutto con una semplice visita urologica
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.6k 1.9k
Tenga comunque conto che noi ci basiamo solo sulle poche righe che ci ha scritto. Altra cosa è una accurata valutazione diretta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Prima della RM è stata eseguita ecografia:
Morfologia e struttura regolari. Non idronefrosi. A livello posteriore formazione cistica esofitica con sottili micro setti periferici di 30 mm. A livello mediale si identifica millimetrica formazione presumibilmente cistica esofitica.

L'ecografia e la RM dicono la stessa cosa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.6k 1.9k
La risonanza è ovviamente molto più precisa e dettagliata.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
C'è, secondo lei, qualche possibilità che si tratti di qualcosa di benigno?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.6k 1.9k
Forse non ha letto la nostra risposta #3.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in urologia