Post operazione idrocele e orchidofissazione
sono stato operato di idrocele sx e orchidofissazione bilaterale da circa 7 giorni.
continuo a fare medicazione giornaliera, la ferita è asciutta anche se non molto bella.
non ho particolari dolori se non quando tocco la ferità.
i punti sono riassorbibili ma non li vedo ancora riassorbiti.
per quanto tempo dovrò continuare la medicazione e stare a riposo?
Vedo anche un po lo scroto gonfio e un ematoma destro inguine e uno destro in fondo allo scroto.
Devo preoccuparmi o fare dei trattamenti?
grazie,
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Tengo sempre mutante (no boxer) aderenti, rimarrò per altra settimana (quindi un totale di 12 giorni dall intervento) quasi sempre disteso a letto.
Non ho un sospensorio ma mi è stato suggerito di mettere un cuscino sotto le cosce e un asciugamano per tirar su lo scroto quando sono sdraiato. Spero sono riuscito correttamente.
Nel caso lo scroto si sia mosso troppo o non sia stato ben tirato su, potrebbero esserci complicazioni?
Riguardo i punti ed elasticità tessuti ok, I tempi sono lunghetti allora. Non riesco infatti a distinguere per bene i due testicoli, forse perchè lo scroto è ancora un po malandato. spero sia normale.
Metto ogni tanto del ghiaccio. Continuo a farlo considerando gli ematomi o è consigliabile evitare? Vorrei far sparire gli ematomi prima possibile.
grazie,
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ho fatto la visita (senza ecografia). La ferita è ok. I testicoli non sono stati nemmeno controllati.
Come mi è stato detto, mi sono lavato con doccia + sapone neutro nella parte interessata.
Mi è stato detto di non mettere più ghiaccio e che posso fare tutto gradualmente(stare seduto molte ore, uscire ecc con mutande aderenti).
Vedo però che lo scroto sembra un po' gonfio soprattutto nella parte in fondo sotto i testicoli, la dimensione del sx mi sembra uguale a prima che avevo l idrocele e il dx mi sembra anche più grande in realtà. È normale?
Devo comunque mettere ghiaccio e sospensorio per agevolare la guarigione e togliere questo gonfiore?
Vorrei un vostro consulto se possibile.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Tengo sempre mutande elastiche aderenti e cerco di tenere lo scroto il più stabile possibile.
Sto riprendendo le mie attività come camminare, stare seduto molte ore su sedia/poltroncina per lavoro.
Posso procedere tranquillamente in questo senso?
Per quanto riguarda sforzi per piccoli lavori manuali, rapporti sessuali ecc come dovrei comportarmi?
Grazie
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Scrivo qui per chiedere un ulteriore consulto.
Sono passati quasi 27 giorni dall' operazione.
Non ho particolari fastidi, porto sempre mutande elastiche (no boxer), i punti sono quasi tutti caduti, ne manca 1 se non sbaglio.
Mi è stato detto che posso riprendere le mie attività tranquillamente come: bicicletta, moto, rapporti sessuali, fare sforzi, prendere aereo ecc.
Posso procedere tranquillamente o devo prestare attenzione?
Grazie
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
E' gia passato un mese, non sapevo di dover aspettarne altri 2-3 per la guarigione completa.
In questi mesi devo prestare attenzione a qualcosa o evitare delle attività ecc?
il mio urologo mi ha indicato di riprendere tranquillamente la vita di prima. Volevo avere un vostro parere/conferma.
grazie,
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.