Usare i Fluorochinoloni solo quando è necessario
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa
La Società Italiana di Farmacologia e Farmacovigilanza (SIF) ha in questi giorni rilanciato un avviso, stilato dalla Food and Drug Administration (FDA), l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, in cui si avverte la necessità di restringere in modo drastico l’uso dei Fluorochinoloni per i gravi effetti collaterali che si possono scatenare nel loro quotidiano e non ben ponderato impiego clinico.
Questa classe di antibiotici sembrava molto interessante, sia dal punto di vista dello spettro antibatterico che della sua tollerabilità ma ora, alla prova dei fatti: ad esempio la comparsa di resistenze (inizialmente giudicate un evento remoto e clinicamente irrilevante) e i diversi effetti collaterali significativi lamentati impongono una certa prudenza nel loro utilizzo massiccio ed indiscriminato.
Da queste raccomandazioni della FDA i Fluorochinoloni non dovrebbero essere utilizzati nelle infezioni non complicate delle vie urinarie e seminali, nelle bronchiti e nelle sinusiti quando si possono prospettare altre possibili opzioni di trattamento.
Infatti il loro utilizzo sia in compresse, capsule o in formulazioni iniettabili può essere associato, in alcuni casi, a importanti effetti collaterali, potenzialmente permanenti, che possono interessare i muscoli, i tendini, le articolazioni, i nervi e anche il sistema nervoso centrale.
Questi effetti collaterali avversi possono prevedere dolori ai tendini (a volte il loro distacco), ai muscoli e alle articolazioni, formicolii, stati di confusione e allucinazioni.
Se un paziente riferisce questi sintomi ed è sotto trattamento con Fluorochinoloni, bisogna sospendere immediatamente il trattamento e impostare una nuova strategia terapeutica con altri farmaci antibatterici fino a completare il ciclo di trattamento adeguato.
Fonte:
http://www.fda.gov/Drugs/DrugSafety/ucm500143.htm
Altre informazioni:
2 commenti

proprio la scorsa settimana per problemi post intervento PVP laser adenoma prostatatico
ho preso per tre gg levoxacin poi sospeso per dolori a tendini e muscoli ,sostituito con cefixoral
Gentile lettore,
la sua esperienza clinica conferma quando scritto nella mia news.
Un cordiale saluto.
Per aggiungere il tuo commento esegui il login
Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!
Guarda anche fluorochinoloni
Vuoi ricevere aggiornamenti in Urologia?