Dipendenza da tramadolo

Abuso e Dipendenza da tramadolo: un fenomeno emergente

matteopacini
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze

L'articolo illustra le caratteristiche dell'abuso e della dipendenza da tramadolo, fenomeno emergente che rientra nel problema del potenziale d'abuso degli oppiacei farmaceutici. Fortunatamente si tratta di un problema con una soluzione già esistente, così come per le dipendenze da oppiacei illegali.

Il tramadolo è una sostanza oppiacea solitamente indicata come “debole”, la cui prescrizione è più agevole di quella degli altri oppiacei (ricetta normale non ripetibile). Trova uso come antidolorifico, spesso utilizzato quando altri antidolorifici hanno fallito. Esiste sia da sola che in combinazione con il paracetamolo.

Nomi commerciali: Contramal, Patrol, Adamon, Fortradol, Tradonal, Bizytram, Dotran, Prontalgin, Traflash, Tramamed, Tramalin, Unitrana, Unitramarim, Dextra, Lenizak, Kolibri.

Come agisce il tramadolo?

Così come gli altri oppiacei ad uso medico, anche il tramadolo ha un rischio di indurre dipendenza. Indurre dipendenza significa che la persona che lo usa, per qualsiasi motivo abbia iniziato a usarlo, se lo usa in maniera frequente o continuata può trovarsi ad avere un vero e proprio “appetito” per questa sostanza, al di là degli effetti potenzialmente utili.

Avendo questo appetito la persona tende a usarlo in maniera continua, anche se a dosi magari variabili, e quindi sviluppa inevitabilmente uno stato di assuefazione, cosa che lo spinge ad aumentare le dosi per riprodurre l'effetto desiderato, e ad avvertire sintomi opposti (astinenza) quando l'effetto della dose finisce.

Questi connotati sono comuni a tutte le dipendenze. Il punto è che degli oppiacei “medicinali” si ritiene spesso che siano più sicuri.

Va ricordato che gli oppiacei poi divenuti “famigerati” avevano in origine uso medico, e che a deciderne poi l'esclusione, o la limitazione negli impieghi è stato proprio il fatto che si potevano creare dei canali impropri di prescrizione e uso, destinati a indurre o sostenere dipendenze.

La dipendenza da oppiacei medici

Negli ultimi anni ci sono stati diversi casi di dipendenze da oppiacei medicinali, dal krokodil russo (per lo più usato dai tossicodipendenti perché più facile da reperire e efficace), all'epidemia di ossicodone che in USA sta soppiantando quella da oppiacei classici (eroina).

La “debolezza” dell'oppiaceo non deve trarre in inganno sul suo potenziale di indurre dipendenza. La caratteristica che induce dipendenza non è la potenza in senso farmacologico, quanto la rapidità d'azione, che dipende sia dalla lipofilia del composto, sia dalla via di somministrazione.

Quando un oppiaceo, anche debole come effetto sul recettore, si concentra però rapidamente in alcune aree del cervello, riesce a innescare il meccanismo dell'”appetito” crescente, portando quindi alla dipendenza. L'eroina, ad esempio, non è tra gli oppiacei potenti, ma è invece tra quelli rapidi.

Rispetto agli oppiacei classici (m-agonisti), il tramadolo ha anche proprietà simili a quelle di un antidepressivo (a doppia azione, su reuptake di serotonina e adrenalina), per cui nel sovradosaggio può dare fenomeni eccitatori, così come nell'astinenza fenomeni simili a quelli dovuti alla sospensione brusca di antidepressivi.

La molecola somiglia alla venlafaxina, e l’astinenza include infatti sia elementi di astinenza da oppiacei, che sintomi come scosse, formicolii, vertigini tipiche della sospensione di alcuni antidepressivi.

I casi di dipendenza da questa sostanza consistono nel consumo non controllato e disorganizzato del prodotto, in una condizione di crescente ansia e malumore, nonché terrore di rimanere senza, e ricerca urgente di approvvigionamenti tramite medici. Tipicamente i medici cambiano, o ad un certo punto si rifiutano di prescriverlo, o la persona ricorre a più fonti. Alcune persone falsificano ricette o cercano altri espedienti per procurarselo.

Gli oppiacei “legali” possono rappresentare una forma di ricaduta o di approdo in soggetti che abbiano prima provato eroina, perché inizialmente risolvono il problema del costo, dello status illegale e della frequentazione di ambienti clandestini. In realtà dopo il problema si fa equivalente, perché i comportamenti tossicomanici producono danni simili. Stesso discorso che chi inizia con il tramadolo senza aver provato altri oppiacei. In questo caso si tratta più spesso di donne, e di età anche avanzata.

Per approfondire:La dipendenza da oppiacei per uso medico

Come curare la dipendenza da tramadolo?

Per quanto riguarda la cura, è importante precisare un principio generale di approccio alla dipendenza da oppiacei.

La diagnosi di dipendenza da oppiacei ha due implicazioni:

  1. la tendenza al decorso a ricadute;
  2. il fatto che la ragiona dell'assunzione non riguarda il disagio alla sospensione, cioè l'astinenza, ma se mai è l'inverso: l'astinenza è una complicazione causata dalla spinta ad assumere l'oppiaceo spesso e a non riuscire a staccarvisi gradualmente

Una volta chiarita la diagnosi, la dipendenza richiede quindi una terapia analoga a quella normale per tutte le dipendenze da oppiacei, e cioè la terapia con agonisti (buprenorfina, metadone).

Gli errori metodologici diffusi nell'approccio alle dipendenze da eroina rischiano di essere ripetuti di fronte a “nuovi” oppiacei, specie se considerati “deboli” e quindi inoffensivi o facili da togliere.

Alcuni casi indicano un buon esito delle terapie con buprenorfina-naloxone. Tale intervento, analogamente a quanto accade nelle dipendenze da oppiacei, va concepita come terapia anti-craving, e non come disintossicazione “e basta”.

Questo anche perché togliere semplicemente il tramadolo senza impostare alcun trattamento per la dipendenza significa esporre la persona a un rischio di sovradosaggio, considerando anche che gli abusatori di antidolorifici spesso abusano anche di tranquillanti, e che la combinazione di questi due prodotti può essere pericolosa e dai risultati poco prevedibili.

Per approfondire:Oppiacei: cosa sono e come si cura la dipendenza

Fonti:

  • Nicole Cupples and Troy A. Moore (2013) A case of tramadol dependence and successful treatment with buprenorphine/naloxone. Mental Health Clinician: December 2013-Exploring substance abuse & dependence, Vol. 3, No. 6, pp. 283-285
  • Ritvo JI, Koonce R, Thurstone CC, Causey HL 3rd. Tramadol dependence treatment with buprenorphine/naloxone. Am J Addict. 2007 Jan-Feb;16(1):67-8.
  • Senay EC, Adams EH, Geller A, Inciardi JA, Muñoz A, Schnoll SH, Woody GE, Cicero TJ. Physical dependence on Ultram (tramadol hydrochloride): both opioid-like and atypical withdrawal symptoms occur. Drug Alcohol Depend. 2003 Apr 1;69(3):233-41.
  • El-Hadidy MA, Helaly AM. Medical and Psychiatric Effects of Long-Term Dependence on High Dose of tramadol. Subst Use Misuse. 2015 Apr;50(5):582-9.
  • Tjäderborn M, Jönsson AK, Ahlner J, Hägg S. Tramadol dependence: a survey of spontaneously reported cases in Sweden. Pharmacoepidemiol Drug Saf. 2009 Dec;18(12):1192-8.
  • Aknine X, Varescon-Pousson I, Boissonnas A. [Tramadol dependence in a previous heroin addict]. Ann Med Interne (Paris). 2000 Oct;151 Suppl B:B34-5.
  • Yates WR, Nguyen MH, Warnock JK. Tramadol dependence with no history of substance abuse. Am J Psychiatry. 2001 Jun;158(6):964.
  • Soyka M, Backmund M, Hasemann S. Tramadol use and dependence in chronic noncancer pain patients. Pharmacopsychiatry. 2004 Jul;37(4):191-2.
  • Pollice R, Casacchia M, Bianchini V, Mazza M, Conti CM, Roncone R. Severe tramadol addiction in a 61 year-old woman without a history of substance abuse. Int J Immunopathol Pharmacol. 2008 Apr-Jun;21(2):475-6.
  • Skipper GE, Fletcher C, Rocha-Judd R, Brase D. Tramadol abuse and dependence among physicians. JAMA. 2004 Oct 20;292(15):1818-9. PubMed PMID: 15494578.
  • Adams EH, Dart RC, Knisely JS, Schnoll SH. Tramadol abuse and dependence among physicians. JAMA. 2005 Apr 27;293(16):1977; author reply 1977-8.

 

 

Data pubblicazione: 12 maggio 2016

Autore

matteopacini
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1999 presso Università di Pisa.
Iscritto all'Ordine dei Medici di Pisa tesserino n° 4355.

Iscriviti alla newsletter

Guarda anche oppiacei 

Contenuti correlati