Aggressività umana: le basi biologiche e psicologiche della violenza Quali sono i fattori che favoriscono l'aggressività e i comportamenti violenti? Analizziamo la combinazione di fattori biologici, sociali e ambientali.Dr. Rotondo - 21.01.2025
Approfondimenti scientifici in Psichiatria
I bambini e l'Epifania: la figura della Befana e il suo significato profondo La Befana, con la scopa e la calza piena di doni, nella tradizione natalizia italiana, rappresenta un simbolo di speranza e di ricompensa per i bambini.Dr.ssa Lucattini - 03.01.2025
Dostojesvkji dei fratelli D'innocenzo: il DOC che sembra impulso Dr. Pacini - 30.12.2024
Cosa significa Babbo Natale per i bambini? Chi è Babbo Natale e perché è così importante per i bambini? Consigli per affrontare la delusione della scoperta e la transizione verso la realtà.Dr.ssa Lucattini - 23.12.2024
Alimenti ultra-processati: il gusto che costa caro alla salute Perché i cibi ultra-processati fanno male? Le conseguenze sull'invecchiamento e sul rischio di malattie cardiovascolari degli alimenti fast-food.Dr. Rotondo - 19.12.2024
Depressione: le critiche contro farmaci e psicoterapia sono giustificate? Le critiche alle cure per la depressione sono giustificate? I benefici e l'effetto placebo degli antidepressivi e della psicoterapia.Dr. Rotondo - 15.11.2024
Orientamento allo sport per i figli: consigli utili Quali sono gli sport migliori per i bambini? Dal nuoto agli sport di squadra e all'aria aperta: guida alla scelta delle attività sportivi per i figli.Dr.ssa Lucattini - 14.11.2024
Bullismo e cyberbullismo: conseguenze su preadolescenti e adolescenti Come contrastare il bullismo e cyberbullismo a scuola e in famiglia? La diffusione del fenomeno tra i giovani, conseguenze e azioni per prevenirlo.Dr.ssa Lucattini - 04.10.2024
Insonnia e ondate di calore: un pericolo per bambini e anziani Come insonnia e ondate di calore influiscono su bambini e anziani. Scopri i consigli per migliorare la qualità del sonno durante l'estate.Dr.ssa Lucattini - 14.08.2024
L'importanza dello sport per i bambini: benefici psicologici e sociali Perché fa bene fare sport già da bambini? Le Olimpiadi di Parigi esempio dei valori dello sport: i benefici fisici e psicologici e consigli per i genitori.Dr.ssa Lucattini - 01.08.2024
Come proteggere i bambini dal caldo I bambini sono più vulnerabili agli effetti dei cambiamenti climatici. Consigli per proteggerli dalle ondate di calore estive.Dr.ssa Lucattini - 05.07.2024
Il lato oscuro dell’urbanizzazione: un costo psichico che ci tocca pagare Urbanizzazione, mancanza di spazi verde, inquinamento acustico: i fattori ambientali che incidono su ansia, depressione e salute mentale. Quali conseguenze?Dr. Rotondo - 02.07.2024
IA in medicina e psichiatria: oltre la fantasia, verso una realtà rivoluzionaria Intelligenza artificiale: quali sono le applicazioni in ambito medico e in psichiatria? Quali sono i possibili rischi e benefici di questa rivoluzione?Dr. Rotondo - 24.05.2024
Psicofarmaci e aumento di peso: una sfida complessa L'aumento del peso è uno degli effetti collaterali degli psicofarmaci: perché fanno ingrassare? Il ruolo della dieta e dell'attività fisica: consigli e rimedi.Dr. Rotondo - 02.05.2024
Emicrania con aura negli adolescenti L'emicrania con aura nei ragazzi ha un forte impatto sul rendimento scolastico e sulla vita sociale: come superare ansia e fobie causate dal mal di testa?Dr.ssa Lucattini - 30.04.2024
Sharenting: cos'è e quali sono i rischi per i bambini Cos'è lo sharenting? L'esposizione dei bambini sui social: quali sono i rischi e come possono rimediare i genitori in caso di disagio e conflitto?Dr.ssa Lucattini - 22.04.2024
DSA (disturbi specifici apprendimento): quando e come intervenire Cosa sono i DSA e i BES? Cosa dice la legge in merito a Disturbi Specifici dell'Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali: indicazioni per scuola e famiglie.Dr.ssa Lucattini - 08.04.2024
Cos'è il disturbo bipolare: sintomi, diagnosi e cura Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare: come riconoscere i sintomi delle fasi maniacali e fasi depressive? Farmaci e terapia per il bipolarismo.Dr. Ruggiero - 29.03.2024
Insonnia: notti in bianco e umore nero Cosa fare quando si soffre di insonnia? Le cause e le conseguenze del dormire poco: consigli utili e rimedi farmacologici per tornare a dormire bene.Dr. Rotondo - 25.03.2024
Vita di coppia: come cambia dopo la nascita di un figlio? Quando nasce un figlio cambiano le relazioni nella coppia: cosa possono fare i neogenitori per stabilire un nuovo equilibrio nella vita quotidiana?Dr.ssa Lucattini - 11.03.2024
La mancanza di speranza: hopelessness Cosa succede se alla depressione si aggiunge la mancanza di speranza? Sintomi e cure possibili per la hopelessness nei soggetti depressi.Dr. Ruggiero - 06.01.2024
I benefici dello sci per bambini e adulti Perché iniziare a sciare da bambini? I benefici dello sci sul fisico e sulla salute mentale: sport antidepressivo e antistress e modus vivendi.Dr.ssa Lucattini - 27.12.2023
Cervello intestinale: microbiota e salute mentale Microbiota: perché il cervello controlla le funzioni intestinali e l’intestino condiziona le attività cerebrali? Come funziona l'asse cervello-intestino.Dr. Rotondo - 19.12.2023
Nutrizione per la salute mentale: il ruolo chiave di ciò che mettiamo nel nostro piatto Quale dieta seguire per favorire la salute mentale? Alimenti da evitare e da preferire per la regolarità del microbiota e dell'asse cervello-intestino.Dr. Rotondo - 14.12.2023
Approcci psicoterapeutici specialistici nel trattamento del disturbo di personalità borderline Disturbo di personalità borderline: colpisce lo 0,7-2,7% della popolazione, è un problema di salute pubblica per i comportamenti dannosi per sé e per gli altri.Dr. Ruggiero - 27.10.2023
Giovani e social network: l'impatto sui comportamenti Come educare i giovani a usare i social network? Gli effetti dei social sul comportamento degli adolescenti e l'importanza della formazione digitale.Dr.ssa Lucattini - 16.10.2023
Il fenomeno Cosplay tra i giovani italiani Tra i giovani italiani il Cosplay è sempre più diffuso: mettersi nei panni di un personaggio stimola la creatività dei cosplayer, quali sono i rischi?Dr.ssa Lucattini - 21.09.2023
Gli oppiacei "sommersi": tossicodipendenze da prodotti farmaceutici Gli oppiacei per uso medico possono creare dipendenza: diffusione e abuso di vicodyn, oxycontin, tramadolo e altri oppiodi per uso farmaceutico.Dr. Pacini - 31.08.2023
Il disturbo da accumulo (o disposofobia) Disposofobia: caratteristiche del disturbo da accumulo. Come riconoscere l'accumulatore patologico: sintomi, diagnosi, complicanze e cura.Dr. Ruggiero - 19.08.2023
Il binge watching: le abbuffate da serie TV Binge watching è l'attività di guardare più episodi di una serie televisiva o video in successione e senza interruzioni, spesso tramite piattaforme di streaming.Dr. Pacini - 04.07.2023