Il "pillolo" per lui al traguardo?
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa
Da uno studio statunitense e provato sui topi un composto il "JQ1" ha dimostrato di interrompere la fertilità maschile in modo REVERSIBILE e senza alcuna complicanza sul comportamento sessuale.
Questa ricerca è stata pubblicata sulla rivista "CELL" da un gruppo di ricercatori del DANA - FARBER CANCER INSTITUTE e del BAYLOR COLLEGE of MEDICINE (USA).
La molecola chiamata "JQ1", è in grado di penetrare attraverso i vasi sanguigni testicolari e interrompere la produzione di spermatozoi (SPERMATOGENESI).
La novità importante è la REVERSIBILITA' del processo dopo la sospensione del trattamento, caratteristica importante di un buon contraccettivo (come la pillola estro-progestinica), e che l'assunzione di questa molecola non dimostra effetti sulla produzione del TESTOSTERONE, non altera il comportamento sessuale maschile e non ha ripercussioni sulla salute della prole nata dopo la sospensione del trattamento.
Dobbiamo tener presente che l'alternativa (sicura) a questo metodo in questo momento è la VASECTOMIA, cioè sterilizzazione definitiva.Questi risultati, seppur preliminari, sono molto promettenti ed indicano che, questo trattamento potrebbe rappresentare una valida alternativa a regimi precedentemente proposti.
2 commenti
Salve Nicola,
certamente da un certo punto di vista sarà un'opportunità notevole, ma credo anche che sarà accompagnata dall' apertura di un nuovo capitolo di discussione nella relazione uomo-donna rispetto a chi gestisce la contraccezione, con implicazioni importanti su tematiche di coppia basilari (come, ad esempio, la fiducia e la sicurezza).
Buon lavoro!
Paola la tua osservazione è giustissima e la condivido,cambieranno moltissime cose nel rapporto di coppia.
Ti saluto e ti ringrazio !
Per aggiungere il tuo commento esegui il login
Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!
Vuoi ricevere aggiornamenti in Ginecologia e ostetricia?