20 ottobre Giornata Mondiale Osteoporosi: compila il test per valutare il tuo rischio di frattura

Dr.ssa Vincenza De Falco Data pubblicazione: 20 ottobre 2017

L’osteoporosi è una malattia altamente invalidante, in Italia colpisce 4 milioni di donne e almeno 1 milione di uomini, negli stadi avanzati è responsabile di fratture che possono coinvolgere soprattutto le vertebre, i polsi e i femori, con un aumento della mortalità e della disabilità nella popolazione femminile e maschile.

Per combattere in modo efficace l’osteoporosi prima di tutto è importante la prevenzione, da cominciare già in epoca infantile, con uno stile di vita corretto, adeguata alimentazione e movimento, una diagnosi precoce e una cura adeguata e tempestiva sia dell’osteopenia che dell’osteoporosi.

Oggi in occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, il mio suggerimento è:

Compilate il test per valutare il vostro rischio di frattura:

http://www.stopallefratture.it/test_autodiagnosi.aspx

In caso di aumento del rischio consultate in tempi brevi il vostro ginecologo, endocrinologo, ortopedico o reumatologo, che sono le figure di medico specialista che si occupano in modo specifico collaborando tra loro della prevenzione, diagnosi e cura di questa malattia.

L’osteoporosi è una malattia insidiosa, che rovina la qualità e riduce la durata della vita, purtroppo oggi viene ancora sottovalutata e spesso non è diagnosticata o non curata in modo tempestivo e adeguato..

Per conoscere gli aspetti di questa malattia e alcuni consigli vi invito a leggere questi articoli:

Che cos’è la MOC e come interpretare i risultati:

 http://menopausaserena.altervista.org/moc-in-menopausa.html

Le cure dell’osteoporosi:

http://menopausaserena.altervista.org/terapie-per-l-osteoporosi.html

La prevenzione:

https://www.medicitalia.it/blog/ginecologia-e-ostetricia/749-prevenzione-dell-osteoporosi-deve-cominciare-nell-infanzia.html

 

Letture di approfondimento:

https://www.medicitalia.it/news/ginecologia-e-ostetricia/3954-osteoporosi-giornata-mondiale-suggerimenti-per-prevenzione-diagnosi-e-cure.html

https://www.medicitalia.it/blog/ginecologia-e-ostetricia/1686-hai-50-anni-fai-il-test-per-scoprire-il-tuo-rischio-di-fratture.html

 

 

 

 

Autore

defalcovincenza
Dr.ssa Vincenza De Falco Ginecologo

Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1991 presso università la Sapienza di Roma.
Iscritta all'Ordine dei Medici di Roma tesserino n° 43654.

0 commenti

Commenti degli utenti: chiusi!
Commenti dei professionisti: aperti!

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Guarda anche osteoporosi 

Vuoi ricevere aggiornamenti in Ginecologia e ostetricia?

Inserisci nome, email e iscriviti:

* Autorizzo il trattamento dei miei dati da parte di Medicitalia s.r.l. per finalità di marketing telefonico e/o a mezzo posta elettronica o ordinaria, compresi l'invio di materiale pubblicitario e la vendita diretta di prodotti del Titolare e/o di altre società del gruppo CompuGroup Medical SE & Co. KGaA nonché lo svolgimento di indagini di mercato e questionari di customer satisfaction.

Cliccando su iscriviti acconsento al trattamento dei dati personali come da privacy policy del sito.

Contenuti correlati