Dr.ssa Vincenza De Falco
Ginecologo
2.520 Consulti
68 Recensioni
Scheda vista 1.196.722 volte
Nessuna sede professionale inserita.
Ultime recensioni ricevute
La ringrazio Dottoressa per la tempestiva risposta e per essere stata molto chiara. Seguirò i suoi consigli e cercherò di tenere sotto controllo la situazione. Cordiali saluti.
Eccellente
Molto utile
Risposta esaustiva riguardante la prima domanda
Grazie, ho letto con attenzione gli articoli che mi ha consigliato.
Ultimi consulti erogati
23-01-2021 - Ginecologia e ostetricia
Visto 35.768 volte
Visto 3.401 volte
10-05-2020 - Ginecologia e ostetricia
Visto 3.734 volte
Visto 18.469 volte
Visto 8.026 volte
Ultimi articoli dal blog
10-12-2019 - Ginecologia e ostetricia
1 commento ottenuto
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 11.780 volte
19-11-2018 - Ginecologia e ostetricia
Nessun commento
Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui
Visto 6.268 volte
07-11-2018 - Ginecologia e ostetricia
6 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 4.598 volte
24-10-2018 - Ginecologia e ostetricia
Nessun commento
Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui
Visto 11.308 volte
15-10-2018 - Ginecologia e ostetricia
1 commento ottenuto
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 20.891 volte
Ultimi articoli scientifici MinForma
Visto 730.610 volte
Visto 67.778 volte
10-10-2012 - Ginecologia e ostetricia
Visto 439.780 volte
Visto 656.204 volte
21-06-2012 - Ginecologia e ostetricia
Visto 577.102 volte
Glossario medico
riferito all’individuo, maschio o femmina che si trova in questa fase della vita(dai 10 ai 20 anni). Dal latino “adolescere” , verbo che significa “crescere”, il termine “adolescente” è il participio presente, e sta ad indicare “colui che cresce"
fase della vita di ogni individuo,in cui si assiste al passaggio dall’infanzia all’età adulta, caratterizzato dall’accelerazione dei processi di trasformazione che portano al completamento dello sviluppo corporeo e alla maturità psicologica
tipo di alimentazione consigliato in gravidanza al fine di mantenere in uno stato di buona salute la mamma e il feto
Insieme di esami diagnostici necessari per valutare lo stato di salute della donna in gravidanza
Tipologia o classe di farmaci che sono impiegati per la cura delle infezioni da funghi (miceti) patogeni
Principio attivo contenuto in alcune specialità medicinali.In forma di lavanda vaginale è indicata per vulviti,cerviciti e vaginiti di qualsiasi origine e natura Vedi Tantum Rosa
Nome commerciale di specialità medicinale a base di iodopovidone In forma di lavanda vaginale è indicata per vaginiti o vulvovaginiti da germi sensibili,cerviciti,ectropion,leucorree Da assumere sempre su indicazione del medico curante
Conosciute anche con il termine "vampate" sono un tipico disturbo della menopausa caratterizzate da una sensazione di improvviso calore al petto. al collo e al viso della durata di pochi minuti.
tumore del collo dell'utero
collo dell'utero
controllo che ogni donna deve effettuare, insieme al partner, prima di una gravidanza finalizzato alla riduzione dei fattori di rischio per la salute della mamma e del nascituro
Nome commerciale di un farmaco a base di Fluconazolo è indicato per le infezioni micotiche (funghi, candida) sistemiche e superficiali. Da assumere sempre su indicazione del medico curante
Dolore localizzato alla vagina e alla pelvi, che si può provare durante un rapporto sessuale.
alterazione del tessuto vaginale causato dalla mancanza dello stimolo ormonale estrogenico, che si verifica tipicamente in menopausa.
esame utilizzato per valutare lo stato degli organi pelvici. Nella donna si valutano: utero, tube, e ovaie. Viene eseguito a vescica piena, per via transaddominale.
Esame che valuta lo stato di:vagina, utero,tube e ovaie. Viene effettuato tramite una sonda ecografica,inserita in vagina. Consente una visione più chiara e dettagliata degli organi pelvici femminili.
Principio attivo contenuto in alcune specialità medicinali. In forma di crema e ovuli vaginali e lavanda vaginale è indicato per vulviti,cerviciti e vaginiti da miceti (candida) e per le balaniti da miceti nel partner. Vedi Pevaryl
Nome commerciale del cerotto transdermico utilizzato a scopo contraccettivo, contiene norelgestromina ed etinilestradiolo Si utilizza applicandolo sulla cute un cerotto a settimana per tre settimane.Da utilizzare sempre solo su indicazione del medico/specialista curante
Nome commerciale di un farmaco a base di Medrossiprogesterone Acetato,in forma di compresse orali è indicato per il trattamento dell’amenorrea secondaria e delle irregolarità mestruali. Da assumere sempre solo su indicazione del medico/specialista curante
Principio attivo contenuto in alcuni tipi di specialità medicinali.E' indicato per le infezioni micotiche (funghi, candida) sistemiche e superficiali. Vedi Diflucan
E’ un batterio responsabile di infezioni vaginali (vaginiti, vaginosi batterica) caratterizzate da perdite vaginali grigiastre con caratteristico cattivo odore (pesce avariato)
Dottoressa esperta in malattie dell'apparato genitale femminile
medico esperto di malattie dell'apparato genitale femminile
Nome commerciale di un farmaco a base di Clotrimazolo. In forma di crema e compresse vaginali è indicata per il trattamento di vulvo-vaginiti nella donna e balaniti nell’uomo sostenute da Candida Da assumere sempre su indicazione del medico curante
insieme di procedure finalizzate alla pulizia degli organi genitali femminili. Se eseguita secondo modalità, tempi e con detergenti adeguati, è di ausilio nella prevezione delle infezioni vaginali.
Pricipo attivo contenuto in alcune specialità medicinali. In forma di lavanda vaginale è indicato per vaginiti o vulvovaginiti da germi sensibili,cerviciti,ectropion,leucorree Vedi Betadine Ginecologico
Principio attivo contenuto in alcune specialità medicinali. In forma di capsule orali è indicato per le infezioni micotiche superficiali e sistemiche Vedi Sporanox
Fenomeno caratterizzato dalla secrezione di un fluido da parte delle ghiandole vaginali in conseguenza di un'eccitazione sessuale.Facilita la penetrazione e il rapporto sessuale.
Nome commerciale di un farmaco a base di Nomegestrolo Acetato in forma di compresse orali è indicato per il trattamento di irregolarità mestruali,dismenorrea,sindrome premestruale. Da assumere sempre solo su indicazione del medico/specialista curante
Nome commerciale di un farmaco a base di Metronidazolo associato al Clotrimazolo.E' indicato per il trattamento di cervico-vulvo-vaginiti sostenute da Trichomonas,Gardnerella,Candida e flora batterica sensibile.Da assumere sempre su indicazione del medico curante
Pricipio attivo contenuto in alcune specialità medicinali. In forma di compresse orali è indicato per il trattamento dell’amenorrea secondaria e delle irregolarità mestruali. Vedi Farlutal
Scomparsa del ciclo mestruale e dell’attività ovarica che si realizza prima dei 40anni, in netto anticipo rispetto alla fisiologica età prevista
Scomparsa delle mestruazioni e dell’attività ovarica che si realizza oltre i 55 anni, in ritardo rispetto alla fisiologica età prevista
Perdita ematica vaginale fisiologica e ciclica dovuta allo sfaldamento della mucosa uterina endometriale. In media si verifica ogni 28 giorni con variabilità individuali tra i 25 e i 35 giorni
Principio attivo contenuto in alcune specialità medicinali.E' indicato per il trattamento di cervico-vulvo-vaginiti sostenute da Trichomonas,Gardnerella,Candida e flora batterica sensibile. Vedi Meclon
Detti anche fibromi.Neoformazioni, in genere benigne, dell'utero. A seconda della localizzazione procedendo dall'interno verso l'esterno, si definiscono: sottomucosi, intramurali, sottosierosi.
Esami ecografici per la valutazione di ovaie e utero, seriati nel tempo che permettono di stabilire se e quando si verifica l'ovulazione in un determinato ciclo mestruale
Malattie sessualmente trasmesse, che si trasmettono cioè tramite rapporti sessuali
Principio attivo contenuto in alcune specialità medicinali. In forma di compresse orali è indicato per il trattamento di irregolarità mestruali,dismenorrea,sindrome premestruale. Vedi Lutenyl
Nome commerciale della coltura pura in forma liofilizzata del Bacillo di Doderlein. In forma di compresse vaginali aiuta a ripristinare l’equilibrio dell’ecosistema vaginale Da assumere sempre su indicazione del medico curante
Nome commerciale dell'anello vaginale contenente etonogestrel ed etinilestradiolo utilizzato a scopo contraccettivo. Da utilizzare sempre e solo su indicazione del medico/specialista curante
esame utilizzato per la prevenzione dei tumori del collo dell'utero. Consiste nel prelievo di cellule esocervicali ed endovervicali del collo dell'utero, che vengono poi osservate al microscopio, per rilevare eventuali anomalie
E’ il periodo che può durare mesi o anni che precede la menopausa. Può essere caratterizzato da vari disturbi come irregolarità mestruali, vampate, insonnia, umore instabile, secchezza vaginale.
Nome commerciale di un farmaco a base di Econazolo Nitrato. In forma di crema e ovuli vaginali e lavanda vaginale è indicato per vulviti,cerviciti e vaginiti da miceti (candida) e per le balaniti da miceti nel partner. Da assumere sempre su indicazione del medico curante.
neoformazioni benigne dell'endometrio (mucosa che riveste l'interno dell'utero)
collo dell'utero
termine riferito al periodo che precede il concepimento
primo controllo ginecologico, per valutare lo stato degli organi genitali: vulva, vagina, utero e ovaie.
Situazione in cui si osserva l'assenza di una normale lubrificazione a livello vaginale.
Principio attivo contenuto in alcune specialità medicinali.E' indicato in forma di ovulo vaginale per il trattamento della vaginite da Candida. Vedi Sertagyn
Nome commerciale di un farmaco a base di Sertaconazolo Nitrato è indicato in forma di ovulo vaginale per il trattamento della vaginite da Candida. Da assumere sempre su indicazione del medico/specialista curante
Strumento usato dal ginecologo, di metallo o plastica monouso,che consente di dilatare le pareti della vagina, ed evidenziare il collo dell’utero, in modo da poter rilevare eventuali patologie cervicali e vaginali
Nome commerciale di un farmaco a base di itraconazolo In forma di capsule orali è indicato per le infezioni micotiche superficiali e sistemiche Da assumere sempre su indicazione del medico curante
scarse perdite di sangue che si verificano al di fuori del periodo mestruale
Nome commerciale di Benzidamina Cloridrato.In forma di lavanda vaginale è indicata per vulviti,cerviciti e vaginiti di qualsiasi origine e natura Da assumere sempre su indicazione del medico curante
Nome commerciale di specialità medicinale a base di Estradiolo In forma di compresse vaginali è indicato per il trattamento della vaginite atrofica da carenza di estrogeni Da assumere sempre su indicazione del medico/specialista curante
Tipico disturbo della menopausa, caratterizzato da un'improvvisa sensazione di calore al petto, al collo e al viso, che dura pochi minuti.
Forma localizzata della vulvodinia:la vestibolodinia o vestibolite vulvare,interessa una zona specifica genitale femminile,il vestibolo,e coinvolge i tessuti all’entrata della vagina compresi tra la faccia interna delle piccole labbra e la parte esterna dell'imene
Esame che consente al ginecologo di valutare lo stato di salute dell'apparato genitale femminile
controllo da effettuare prima di programmare una gravidanza
Disturbo caratterizzato dalla presenza di bruciore, punture di spillo, pulsazioni, dolore vaginale e dolore ai rapporti da almeno tre mesi, in assenza di alterazioni obiettive visibili di rilievo
Conosciuto anche come test del cotton fioc, o test di Friedrich, è un esame utilizzato per valutare la sensibilità del vestibolo vaginale, in genere attraverso l’uso di un cotton fioc, nelle pazienti con sospetta vestibolodinia o vulvodinia (vedi definizione vulvodinia) La pressione o lo sfioramento di determinati punti vestibolari evoca una reazione di dolore o fastidio esagerata rispetto all'entità dello stimolo
Esame che consente di osservare dettagliatamente la zona vulvovaginale. Viene effettuata tramite uno strumento, il colposcopio, che permette una visione ingrandita e nitida delle zone da osservare.
Speciale Salute
Visto 46.165 volte
Visto 332.991 volte
Visto 482.482 volte
Visto 74.596 volte
Informazioni professionali
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1991 presso università la Sapienza di Roma. Iscritta all'Ordine dei Medici di Roma.
Specialista in: Ginecologia e ostetricia
Verifica dati su FNOMCeO.it »
Note e interessi
MENOPAUSA e PREMENOPAUSA: prevenzione e trattamento dei disturbi come secchezza vaginale, vampate, disturbi dell'umore, insonnia, perdita di memoria, problemi della sessualità. Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS), Ormoni Bioidentici, Cure senza ormoni, Fitoterapia. Menopausa Precoce, Menopausa...
tardiva, Menopausa Chirurgica. Gestione sintomi menopausa dopo un tumore.
Curriculum vitae
Dott.ssa Vincenza De Falco Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università "La Sapienza" di Roma il 09/11/1991 con votazione 110/110 e Lode Specializzazione in GINECOLOGIA ed OSTETRICIA, indirizzo Fisiopatologia della Riproduzione, presso l’Università La Sapienza di...
Sito web
Attività su Medicitalia
La Dr.ssa Vincenza De Falco è specialista di medicitalia.it dal 2009.
È referente scientifico di medicitalia.it per la specializzazione di Ginecologia e ostetricia.