Alzheimer e sonno.

Il rischio di Alzheimer è collegato alla quantità di sonno?

maurocolangelo
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo

Un recente studio ha analizzato la correlazione tra durata del sonno e il rischio di sviluppare la malattia di Azlheimer, approfondendo anche altri fattori fra i quali il livello culturale dei soggetti presi in esame.

relazione sonno alzheimer

Chi dorme di più sviluppa l'Alzheimer

Westwood AJ ha di recente pubblicato il seguente studio [1] il cui scopo è stato di correlare la quantità di sonno come valore predittivo di una diagnosi di demenza posta in seguito [2]. I risultati sono stati inaspettati e interessanti.

Sono stati esaminati in un follow-up di 10 anni 234 soggetti affetti da declino cognitivo lieve (Mild Cognitive Impairment, MCI), di età uguale o superiore a 65 anni, ed è emerso che il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer era maggiore nei soggetti che dormivano più di 9 ore per notte.

Sonno sintomo premonitore

La questione è se questa durata maggiore di sonno (> 9 h) sia un sintomo premonitore di demenza o se in realtà sia già una parte della malattia. Personalmente propendo per la seconda ipotesi, dal momento che una variazione del pattern di sonno sia in quantità ridotta che prolungata costituisce un segno precoce di demenza neurodegenerativa.

Quanto pesa il livello culturale?

Ma da questo studio è emerso un altro elemento di grande interesse: tra coloro che avevano una durata del sonno superiore alle 9 ore il rischio di demenza era aumentato del 600% se si trattava di soggetti con livello culturale basso (senza un diploma di scuola media superiore). Ciò si spiega con la teoria abbastanza accreditata che un più elevato livello culturale costituisca una “riserva cognitiva” (cognitive backup system) che protegge dalla demenza.

Pertanto, combinando i due fattori valutati in questo studio (maggiore durata del sonno e basso livello culturale) si può pronosticare in modo abbastanza attendibile, in soggetti con declino cognitivo lieve, lo sviluppo di una demenza di altro tipo oppure di Alzheimer.

Dalle anomalie del sonno una possibile diagnosi di demenza e AD

Pertanto, in soggetti esaminati per un declino cognitivo lieve (MCI) è imperativo desumere anche una dettagliata anamnesi del sonno (durata, variazioni occorse nel tempo, qualità del sonno) che può fornire qualche indizio per diagnosticare se il MCI sia già un elemento dell’Alzheimer o se rappresenti una pseudo-demenza da depressione o da altre cause (ad esempio, deficienza vitaminica o alterazione metabolica).

Alzheimer e fase REM

Nell'Alzheimer vi è una dimostrata correlazione con anomalie del pattern di sonno che si manifestano anni prima dell’evidenza clinica del declino cognitivo. Da un recente studio di Holth, Patel e Holtzman (Sleep in Alzheimer's Disease - Beyond Amyloid) emerge una relazione bi-direzionale fra disturbi del sonno e aumento della sostanza amiloide β (Aβ) e una sua ridotta eliminazione, e si è ipotizzato che il suo sequestro nelle placche amiloidi sia a sua volta responsabile di un disturbo del sonno nella fase pre-clinica dell’Alzheimer, consistente in inadeguata fase REM (Rapid Eye Movements).

Al riguardo va fatto presente che le cose che apprendiamo nelle nostre attività quotidiane vengono depositate nella memoria durante la fase REM che, se è inadeguata, causerà una riduzione della funzione cognitiva il giorno successivo per una ridotta eliminazione di Aβ.

Pertanto una durata prolungata del sonno in soggetti con MCI e basso livello culturale potrebbe essere un marker di processo neuro-degenerativo ed essere utilizzato per identificare la progressione verso una fase clinica di demenza nel giro di 10 anni.

[1] Prolonged sleep duration as a marker of early neurodegeneration predicting incident dementia (Neurology. 2017; 88(12):1172-1179 (ISSN: 1526-632X))

[2] hazard ratio [HR] 2.01; 95% confidence interval [CI] 1.24-3.26

Data pubblicazione: 06 luglio 2017 Ultimo aggiornamento: 02 dicembre 2020

2 commenti

#1
Utente 999XXX
Utente 999XXX

Salve Dottore, articolo molto interessante, complimenti. Magari in futuro sarà possibile iniziare dei trattamenti preventivi su questi soggetti a rischio prima che comincino a manifestarsi segni conclamati di halzeimer. Cordiali saluti.

#2
Dr. Mauro Colangelo
Dr. Mauro Colangelo

Gentile Utente,
La ringrazio del gentile complimento e della osservazione pertinente. La validità di questo studio risiede infatti nella possibilità di avvalersi di un ulteriore elemento prognostico a fini di prevenzione.
Cordialmente

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Guarda anche alzheimer 

Altro su "Malattia di Alzheimer"