Nella donna la calcolosi renale aumenta il rischio di malattie cardiache

Dr. Paolo Piana Data pubblicazione: 24 luglio 2013

Una recente pubblicazione sulla prestigiosa rivista scientifica americana JAMA (Journal of the American Medical Association) espone i risultati di un corposo studio sulla relazione fra formazione di calcoli renali ed incidenza di problemi alle coronarie.

Il lavoro condotto su un campione di 196.357 donne e 45.748 uomini, ha visto la collaborazione tra l'università Harvard di Boston e l'Università Cattolica di Roma. Tutti questi soggetti all'inizio dello studio non mostravano segni di malattia cardiaca.

Il campione è stato seguito nel tempo per valutare l'insorgenza di calcolosi renale e malattia delle coronarie (infarto del miocardio o sviluppo di malattia coronarica, che necessitasse rivascolarizzazione con angioplastica o con by-pass aorto-coronarico).

Dopo 24 anni di osservazione si è rilevato che le donne, ma non gli uomini, che avevano sviluppato calcolosi renale avevano, a parità di altri fattori (es. diabete, ipertensione, ecc.), il 30% di rischio in più di sviluppare problemi cardio-vascolari.

Difficile spiegare la differenza fra i sessi, ma si possono ipotizzare dei fattori ormonali di tipo protettivo. Si presuppone dunque che le pazienti con storia di calcolosi dovrebbero essere controllate con maggiore assiduità dal punto di vista cardiologico.

Fonte: History of Kidney Stones and the Risk of Coronary Heart Disease Pietro Manuel Ferraro et al. JAMA. 2013;310(4):408-415

Autore

p.piana
Dr. Paolo Piana Urologo

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984 presso Università Torino.
Iscritto all'Ordine dei Medici di Torino tesserino n° 13206.

0 commenti

Commenti degli utenti: aperti!
Commenti dei professionisti: aperti!

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Guarda anche calcolosi 

Vuoi ricevere aggiornamenti in Urologia?

Inserisci nome, email e iscriviti:

* Autorizzo il trattamento dei miei dati da parte di Medicitalia s.r.l. per finalità di marketing telefonico e/o a mezzo posta elettronica o ordinaria, compresi l'invio di materiale pubblicitario e la vendita diretta di prodotti del Titolare e/o di altre società del gruppo CompuGroup Medical SE & Co. KGaA nonché lo svolgimento di indagini di mercato e questionari di customer satisfaction.

Cliccando su iscriviti acconsento al trattamento dei dati personali come da privacy policy del sito.

Contenuti correlati