Vita senza sessualità sindrome del dolore pelvico
Salve Dottori, data la mia situazione medica, che potete leggere negli altri consulti che ho chiesto, vorrei chiedere come si possa vivere senza sessualità.
Visto che la mia malattia incurabile (sindrome del dolore pelvico cronico) incide sui rapporti sessuali e masturbazione a tal punto da rendere tutto inutile visto il dolore all’eiaculazione, vorrei chiedere come si può vivere a 25 anni e per il resto della vita senza più eiaculare.
Ho già fatto tutte le terapie urologiche esistenti, ormai l’erezione è di difficile ottenimento a causa della situazione infiammatoria a monte, il desiderio inesistente, l’eiaculazione dolorosa e l’orgasmo di conseguenza assente/rovinato dal dolore.
La congestione pelvico-prostatica dopo 20-30 minuti di attività sessuale richiede una pausa per urinare tra l’altro.
Visto tutto questo, non ho alcun motivo di fare la minima attività sessuale e sinceramente non ho idea di come passerò il resto della mia vita visto che mi piaceva farlo e mi manca.
La psicoterapia che ho fatto non ha evidenziato niente e la stessa psicologa ha detto che il problema clinico deve essere osservato dagli specialisti di riferimento e che a livello psicologico non ho niente che non va con la sessualità (anzi a dire il vero era una cosa con cui avevo un ottimo rapporto).
Siete a conoscenza di possibilità di una vita soddisfacente senza sesso per un giovane uomo?
Quali conseguenze organiche rischio senza eiaculare più?
Grazie
Visto che la mia malattia incurabile (sindrome del dolore pelvico cronico) incide sui rapporti sessuali e masturbazione a tal punto da rendere tutto inutile visto il dolore all’eiaculazione, vorrei chiedere come si può vivere a 25 anni e per il resto della vita senza più eiaculare.
Ho già fatto tutte le terapie urologiche esistenti, ormai l’erezione è di difficile ottenimento a causa della situazione infiammatoria a monte, il desiderio inesistente, l’eiaculazione dolorosa e l’orgasmo di conseguenza assente/rovinato dal dolore.
La congestione pelvico-prostatica dopo 20-30 minuti di attività sessuale richiede una pausa per urinare tra l’altro.
Visto tutto questo, non ho alcun motivo di fare la minima attività sessuale e sinceramente non ho idea di come passerò il resto della mia vita visto che mi piaceva farlo e mi manca.
La psicoterapia che ho fatto non ha evidenziato niente e la stessa psicologa ha detto che il problema clinico deve essere osservato dagli specialisti di riferimento e che a livello psicologico non ho niente che non va con la sessualità (anzi a dire il vero era una cosa con cui avevo un ottimo rapporto).
Siete a conoscenza di possibilità di una vita soddisfacente senza sesso per un giovane uomo?
Quali conseguenze organiche rischio senza eiaculare più?
Grazie
Caro lettore
una "sindrome da dolore pelvico" potrebbe giustificare la sua sintomatologia ma prima di tutto riterrei utile una buona valutazione della sua funzione sessuale ( analisi, ormoni, Esame Rigiscan, Ecocolordoppler dinamico)
In pratica è come con una automobile, controlliamo i vari "livelli" verifichiamo le arti essenziali del motore e poi valutiamo se l'autista usa la automobile in maniera corretta (eccesso di masturbazione, rapporti con le partners,)
veda di trovare un buon andrologi che la possa seguire
cordiali saluti
una "sindrome da dolore pelvico" potrebbe giustificare la sua sintomatologia ma prima di tutto riterrei utile una buona valutazione della sua funzione sessuale ( analisi, ormoni, Esame Rigiscan, Ecocolordoppler dinamico)
In pratica è come con una automobile, controlliamo i vari "livelli" verifichiamo le arti essenziali del motore e poi valutiamo se l'autista usa la automobile in maniera corretta (eccesso di masturbazione, rapporti con le partners,)
veda di trovare un buon andrologi che la possa seguire
cordiali saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Utente
Salve Dottore, grazie per la risposta, gli esami ormonali sono stati fatti due volte su richiesta di due urologi diversi e non ci sono anomalie. Gli altri esami mai fatti. L’ultimo urologo mia ha spiegato in linguaggio semplice che il fatto infiammatorio/reattivo rilascia sostanze vaso-attive che peggiorano la qualità dell’ erezione e dell’orgasmo. In ogni caso nessuno ha mai indicato una terapia
Per quanto riguarda le mie abitudini sessuali finché stavo decentemente la masturbazione era giornaliera 30 min/1 ora/1 ora e mezza, dipende da come mi andava (non ho mai bloccato l’eiaculazione). Stessa cosa i rapporti sessuali con le partner, in modalità del tutto comuni.
Per quanto riguarda le mie abitudini sessuali finché stavo decentemente la masturbazione era giornaliera 30 min/1 ora/1 ora e mezza, dipende da come mi andava (non ho mai bloccato l’eiaculazione). Stessa cosa i rapporti sessuali con le partner, in modalità del tutto comuni.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 269 visite dal 02/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.