
Utente 462XXX
Salve, mi chiamo Mirco ed ho 25 anni.
Dopo essere rientrato dalla ferie mi è successa una cosa e la prossima settimana ho appuntamento con uno specialista, ma sono un po' in ansia.
Allora, sono rientrato al lavoro e dopo aver passato una giornata intera seduto ho iniziato a sentire un fastidio (non un dolore vero e proprio) al testicolo destro e inguine.
Ora sono un po' in ansia, visto che mai mi era accaduta una cosa del genere.
Al tatto il testicolo destro è leggermente gonfio, ma per il resto è tutto nella norma.
Potete aiutarmi?
Grazie
Dopo essere rientrato dalla ferie mi è successa una cosa e la prossima settimana ho appuntamento con uno specialista, ma sono un po' in ansia.
Allora, sono rientrato al lavoro e dopo aver passato una giornata intera seduto ho iniziato a sentire un fastidio (non un dolore vero e proprio) al testicolo destro e inguine.
Ora sono un po' in ansia, visto che mai mi era accaduta una cosa del genere.
Al tatto il testicolo destro è leggermente gonfio, ma per il resto è tutto nella norma.
Potete aiutarmi?
Grazie
[#1]

Dr. Giovanni Beretta
Referente scientifico

FIRENZE (FI)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

Gentile lettore,
da quello che ci scrive, forse si può pensare ad una infiammazione ma, senza una valutazione clinica diretta, difficile dirle qualcosa di serio e di preciso.
Nel frattempo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su eventuali problemi di natura andrologica che interessano i giovani uomini le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/196-la-prevenzione-andrologica-nell-eta-pediatrica-e-puberale.html
Qui potrà trovare tutte le raccomandazioni, date dal National Cancer Institute statunitense, su come fare correttamente l'autopalpazione del testicolo.
Un cordiale saluto.
da quello che ci scrive, forse si può pensare ad una infiammazione ma, senza una valutazione clinica diretta, difficile dirle qualcosa di serio e di preciso.
Nel frattempo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su eventuali problemi di natura andrologica che interessano i giovani uomini le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/196-la-prevenzione-andrologica-nell-eta-pediatrica-e-puberale.html
Qui potrà trovare tutte le raccomandazioni, date dal National Cancer Institute statunitense, su come fare correttamente l'autopalpazione del testicolo.
Un cordiale saluto.
[#2] dopo

Utente 462XXX
Iscritto dal 2017
Grazie dottore, si ho fatto l' autopalpazione e non ho trovato nessuna anomalia seguendo l'articolo riportato nel link.
Diciamo che oggi il fastidio (come ho scritto anche nel primo post non è un vero e proprio dolore il mio, ma un fastidio) è maggiore nell'inguine rispetto al testicolo.
Dopo pranzo ho preso un Oki e la situazione è migliorata, anche se il fastidio è sempre presente.
Diciamo che oggi il fastidio (come ho scritto anche nel primo post non è un vero e proprio dolore il mio, ma un fastidio) è maggiore nell'inguine rispetto al testicolo.
Dopo pranzo ho preso un Oki e la situazione è migliorata, anche se il fastidio è sempre presente.
[#3]

Dr. Giovanni Beretta
Referente scientifico

FIRENZE (FI)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Senta ora in diretta il suo andrologo di fiducia.
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.