Tachiaritmia
👉Scopri come usare correttamente il saturimetro per misurare il livello di ossigeno nel sangue
buongiorno,
circa un mese fa mio papà ha avuto mal di testa per qualche giorno(attualmente non ha niente), è andato allora dal dottore che ha prescritto delle analisi, e da questo è risultato vitamina d-d2 a 22ug/l, il colesterolo totale era nei limiti a 227 mg/dl però il colesterolo hdl era a 38mg/dl e il fattore di rischio a 6.
il dottore ha allora prescritto delle pillole e un ecocolordoppler delle carotidi, dal quale è risultata una tachiaritmia marcata.
vorrei sapere se è riconducibile al colesterolo e la gravità della situazione.
circa un mese fa mio papà ha avuto mal di testa per qualche giorno(attualmente non ha niente), è andato allora dal dottore che ha prescritto delle analisi, e da questo è risultato vitamina d-d2 a 22ug/l, il colesterolo totale era nei limiti a 227 mg/dl però il colesterolo hdl era a 38mg/dl e il fattore di rischio a 6.
il dottore ha allora prescritto delle pillole e un ecocolordoppler delle carotidi, dal quale è risultata una tachiaritmia marcata.
vorrei sapere se è riconducibile al colesterolo e la gravità della situazione.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.1k visite dal 14/11/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.