Morte improvvisa giovani

Buon Giorno.

Vorrei chiederle dottore come si fa a "convivere" con la consapevolezza che anche se sani possiamo morire di morte improvvisa? Anche nei giovani? Non so se sono io che ingigantisco il problema nel senso che pensarci ogni giorni è dannoso.
Io faccio un ecg al mese (come se servisse a qualcosa).
Ma davvero per me sono numeri impressionanti! cioè 70.000 persone di cui il 7% sono under 35 anni, cioè 4.200 ogni anno, sono davvero tantissimi a mio parere!
Voi che ne vedete tutti i giorni, come fate a conviverci?
Come si fa a non pensarci 24h al giorno?
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Come fanno i gatti ed i cani

Non ci si pensa.

O meglio si diffondono defibrillatori e manovre salvavita


Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il rischio individuale è basso immagino vero? parlo di giovani apparentemente sani

comunque prima ho sbagliato, sono 4900 under 35.

per i defibrillatori e la rcp c'è molta strada da fare, davvero in pochi si informano.
io e la mia compagna abbiamo deciso che proveremo a venire al vostro prossimo corso !

bhe proverò a fare come il mio gatto e il mio cane e non pensarci, anche se non ci riuscirò mai, per me è una catastrofe.

ma ho letto che 1000 persone al giorno gli chiedono quanto è probabile e la risposta è " bassissimo ma non zero,ovviamente" dovrei accontentarmi di questo.

(credo che se dovessero dare un guinness world record per gli ECG fatti, il primo al mondo sarebbe mio!)
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in cardiologia