Palpitazioni
Buonasera dottori,
chiedo questo consulto per dei sintomi che ho.
Premetto che soffro di cardite reumatica (con prolasso valvola mitralica e insufficienza mitralica moderato) da quando ho 6/7 anni.
Sto facendo caso che certe volte ho delle palpitazioni a riposo e mi stanno preoccupando molto perché non vorrei fossero pericolose, contando che soffro anche di extrasistole ogni tanto, sia a riposo che sotto sforzo, volevo sapere appunto se devo preoccuparmi per queste palpitazioni a riposo o sono legate al mio problema al cuore.
E volevo anche chiedere se delle extrasistole e le palpitazioni che accuso sotto sforzo dovrei preoccuparmi o anch'esse sono normali avendo il problema al cuore?
Grazie in anticipo
chiedo questo consulto per dei sintomi che ho.
Premetto che soffro di cardite reumatica (con prolasso valvola mitralica e insufficienza mitralica moderato) da quando ho 6/7 anni.
Sto facendo caso che certe volte ho delle palpitazioni a riposo e mi stanno preoccupando molto perché non vorrei fossero pericolose, contando che soffro anche di extrasistole ogni tanto, sia a riposo che sotto sforzo, volevo sapere appunto se devo preoccuparmi per queste palpitazioni a riposo o sono legate al mio problema al cuore.
E volevo anche chiedere se delle extrasistole e le palpitazioni che accuso sotto sforzo dovrei preoccuparmi o anch'esse sono normali avendo il problema al cuore?
Grazie in anticipo
[#1]
lei è affetto da candite reumatica ?
che terapia sta assumendo?
grazie
che terapia sta assumendo?
grazie
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
Esegua un ecocolordoppler cardiaco ed un holter.
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
Certo, la vasodilatazione indiuce aumento di frequenza e riduzione dei valori pressori
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 665 visite dal 17/06/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su cardiopatie valvolari
Altri consulti in cardiologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test