Ecocardiografia eco doppler
👉Scopri come misurare la saturazione e come interpreare i valori
eseguito nella aprile 2018 con i seguenti valori e tra parentesi quelli che si sono modificati nell ecocardio doppler di settembre 2020
MISURE ANATOMICHE:
sup.
cor.
m2 1... 94. (1. 91)
vd td mm 18 7-25
vs td mm 55 37-56 (54)
vs ts mm 33 24-41 (34)
siv td mm 10 7-11
siv ts mm 15 11-18
pptd mm 10 7-11
ppts mm 19 10-21
bulbo ao 37 20-37
atrio sx 30 19-40 (29)
PARAMETRI FUNZIONALI:
ritmo sinusale
fc b-m 82.
(75)
fs % 39 25-45.
(37%)
fe % 69 55-80.
(67%)
vol vstd ml 97.
(90)
vol vsts ml 30.
(29)
ef simpson s monopl % 68.
(67)
VENT SN di normali dimensioni e normale cinetica parietale globale e segmentaria
VENT DS di normali dimensioni
ATRIO SN normali dimensioni 2d diam sup-inf 35 medio-lat 32 vol 22.
(36 32) vol 15
ATRIO DS normali dimensioni 2d diam sup-inf 35 medio-lat 30 vol 19.
(37 31) vol 16
VALV MITRALE: lembi ispess.
movimentosistolico post dei lembi aspetto flussometrico conservato, doppler inssuf grado min, time 228 mag 150 msec
VALV AORTICA: normale apertura sistolica, non rilevati flussi pat grad max 6. 2 mm hg
VALV TRICUSPIDE: normale, doppler insufficienza grado minima g.
max 19, pressione sistolica stimata 24 mmhg
VALV POLMONARE: normale, non rilevati flussi pat grad max 2mmhg (insuff gra minimo)
AORTA: ai limiti superiori diametro bulbo aortico e ascendente bulbo 37mm.
ascendente 34mm, diam max aortico 26mm (27) grad istmo6. 8 mmhg
SETTO INTERATRIALE non evidenzia shunt
PERICARDIO assenti versamenti
conclusione: ventric sx di normali dimensioni e norm funzione sistolica globale, lieve prollasso mitr, e min rigurgito valvolare, minima insufficienza tricuspide e pressione polmonare entro i limiti
Pressione misurata 130/82 nel tempo
Volevo sapere se a 36 anni i valori del ventricolo sinistro di Vstd54 e vsts 34
Siv 10 pptd10 potrebbero essere valori già al limite come spia di una cardiomiopatia dilatativa, di miocardite, o ipertensiva, i valori sono rimasti stabili in due anni e mezzo tranne il vstd da 33 a 34 e l atrio destro è sinistro di millimetri, il vstd in due anni è mezzo non si è mosso, e un millimetro max arco aortico, cosa mi consiglia?
MAntenga i suoi valori pressoi al di sotto dei 130/80 mmHg, cammini un'ora al giorno, elimini il sale aggiunti nei cibi, stia lontano dal fumo
Arrievderci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso


Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

medico non è cardiologo mentre io si
E
Da
Molti decenni
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Ed io gliel ho sto.
Ha valori normali, non mi interessa cosa dicano gli altri
con questo la,saluto
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Gliel'ho detto mille volte.
liberissimo di credermi o meno e quindi di chiedere una consulenza da altri eccellenti cardiologi qui sul sito, ma io non le rispondero' piu' a quesiti analoghi.
Sul prossimo scriva per cortesia "NON per il Dott Cecchini" in modo che suia lei che io possiamo risparmiare tempo.
con questo la saluto
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.