Trekking

Buongiorno dr.
Cecchini e buona Pasqua.

Ho letto vari suoi consulti sullo sport, l'attività fisica e l' ivs.

A me piace praticare sport, ho 29 anni, eseguo test da sforzo circa ogni due anni senza mai aver riscontrato problemi.

Come ben saprà nell'ultimo anno ci è stata tolta la possibilità di praticare sport ed ho dunque iniziato a fare trekking o comunque lunghe camminate anche di 3-4 ore, qualche volta alla settimana, in percorsi in pendenza più o meno ripida.

Lei consiglia di camminare il più possibile ma ciò può andar bene anche se lo sforzo ovviamente è maggiore rispetto alla pianura?
Io non lo percepisco come uno "sforzo" ma come un "divertimento", non uso cardiofrequenzimetri quindi non le so dire che frequenza raggiungo.

Grazie, cordiali saluti.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
L' essere umano e' fatto per camminare....non le fara' altro che bene

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiologia