Gastroenterite e cuore

Buongiorno dottori, mi trovo a scrivere di nuovo a causa di una gastroenterite iniziata martedì 22/03, ho avuto febbre massimo a 38/38.5 per due giorni, forte nausea, dolore di stomaco e dissenteria.
Da ieri 24/03 non ho più febbre e i sintomi gastrici stanno regredendo e riesco anche a mangiare qualcosa di leggero, quello che mi preoccupa tantissimo è la forte debolezza che sto sentendo in questi giorni, mi sento le gambe deboli e dopo un po’ devo rimettermi a letto.

Come potete vedere dai miei numerosi consulti sono molto ipocondriaca ma volevo chiedere se ci fosse il rischio che il virus abbia colpito il cuore causando una miocardite?
Ho letto che la debolezza è un sintomo di miocardite.

Ho effettuato ecg ed ecocardio circa 3 mesi fa dopo aver avuto il covid e risultò tutto perfetto.

Sono molto preoccupata.

Grazie mille
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Ma che c'entra la gastroenterite con la miocardite?

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, purtroppo ho sempre paura che un virus possa trasformarsi in miocardite o pericardite.
Mi ha rassicurata.
Le auguro una buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Altri consulti in cardiologia