
Utente
Buongiorno, ho 59 anni in terapia con plavix 75mg, statine e betabloccanti a seguito di 3 impianti stent alle coronarie.
La coronarografia ha evidenziato una malattia bivasale non critica con eccezione delle zone trattate con stent medicati.
Da un pò di tempo se cammino a passo svelto mi viene un dolore crampiforme al polpaccio destro che rientra se rallento la camminata.
Prima di arrivare al dolore percorro non meno di 1 km e non tutte le volte sento il dolore.
Ho fatto una eco agli arti inferiori con il seguente referto:
Arteria femorale sx pervia
Arteria femorale comune destra con flusso diretto ma con placca calcifica stentante al 20/25%.
Pervie le arterie tibiali, i tronchi sovraortci, le carotidi e l'aorta addominale.
A me sembra una occlusione modesta ma l'ecografista mi ha spaventato paventandomi angiografie, interventi...
Da rivedere tra 6 mesi.
Potete darmi un vostro parere?
Il referto può essere indicativo di una malattia coronarica che si è sviluppata?
Non fumo, non bevo, pressione, colesterolo nella norma, glicemia 101, Glicata 6, 3%.
Vi ringrazio per la vostra attenzione e auguro buone feste
La coronarografia ha evidenziato una malattia bivasale non critica con eccezione delle zone trattate con stent medicati.
Da un pò di tempo se cammino a passo svelto mi viene un dolore crampiforme al polpaccio destro che rientra se rallento la camminata.
Prima di arrivare al dolore percorro non meno di 1 km e non tutte le volte sento il dolore.
Ho fatto una eco agli arti inferiori con il seguente referto:
Arteria femorale sx pervia
Arteria femorale comune destra con flusso diretto ma con placca calcifica stentante al 20/25%.
Pervie le arterie tibiali, i tronchi sovraortci, le carotidi e l'aorta addominale.
A me sembra una occlusione modesta ma l'ecografista mi ha spaventato paventandomi angiografie, interventi...
Da rivedere tra 6 mesi.
Potete darmi un vostro parere?
Il referto può essere indicativo di una malattia coronarica che si è sviluppata?
Non fumo, non bevo, pressione, colesterolo nella norma, glicemia 101, Glicata 6, 3%.
Vi ringrazio per la vostra attenzione e auguro buone feste
[#1]
Gentile Utente,
Con i limiti di una valutazione a distanza, la sua condizione non merita allo stato attuale un trattamento chirurgico vascolare, che sia esso di chirurgia vascolare tradizionale o endovascolare.
Il suo dolore a camminare (claudicatio) si presenta dopo 1 km e difficilmente la causa può essere una placca del 25% della arteria femorale comune. Ha problemi di schiena?
Sicuramente la malattia che colpisce le coronarie può colpire le arterie degli arti inferiori, che vanno tuttavia trattate per quadri clinici e strumentali ben peggiori del Suo.
La migliore terapia è ridurre il più possibile i fattori di rischio e camminare!
Restando a disposizione, Buon Natale!
Con i limiti di una valutazione a distanza, la sua condizione non merita allo stato attuale un trattamento chirurgico vascolare, che sia esso di chirurgia vascolare tradizionale o endovascolare.
Il suo dolore a camminare (claudicatio) si presenta dopo 1 km e difficilmente la causa può essere una placca del 25% della arteria femorale comune. Ha problemi di schiena?
Sicuramente la malattia che colpisce le coronarie può colpire le arterie degli arti inferiori, che vanno tuttavia trattate per quadri clinici e strumentali ben peggiori del Suo.
La migliore terapia è ridurre il più possibile i fattori di rischio e camminare!
Restando a disposizione, Buon Natale!
Dr. Andrea Xodo
Si ricorda che il consulto on-line non sostituisce in alcun modo la visita ambulatoriale.
Si ricorda che il consulto on-line non sostituisce in alcun modo la visita ambulatoriale.
[#2] dopo

Utente
La ringrazio per la sua risposta nonostante sia il giorno di Natale.
Ho qualche problema di schiena e posturale durante la camminata accertato da test.
Spero che la placca sia lì da tempo e non sia la spia di una malattia alle coronarie che è avanzata anche se non ho nessun sintomo. L'altro giorno ho fatto 5 piani di scale senza dolori di nessun genere ,fiatone a parte.
Grazie ancora e buon natale
Ho qualche problema di schiena e posturale durante la camminata accertato da test.
Spero che la placca sia lì da tempo e non sia la spia di una malattia alle coronarie che è avanzata anche se non ho nessun sintomo. L'altro giorno ho fatto 5 piani di scale senza dolori di nessun genere ,fiatone a parte.
Grazie ancora e buon natale
[#3]
Probabilmente la natura del problema è da attribuire alla schiena più che alla placca in femorale.
Le placche si formano con il tempo, corregga lo stile di vita quanto più possibile e continui a farsi seguire dal cardiologo.
Cordiali saluti,
Le placche si formano con il tempo, corregga lo stile di vita quanto più possibile e continui a farsi seguire dal cardiologo.
Cordiali saluti,
Dr. Andrea Xodo
Si ricorda che il consulto on-line non sostituisce in alcun modo la visita ambulatoriale.
Si ricorda che il consulto on-line non sostituisce in alcun modo la visita ambulatoriale.