Prolassectomia meccanica / longo
sapreste dirmi la differenza fra una prolassectomia meccanica e il metodo longo per la risoluzione del prolasso rettale e emorroidario?
il proctologo mi ha fatto capire che sono 2 metodi simili ma diversi però non ho ben capito la differenza.
mi pare che tutti e due vadano ad effettuare una resezione del retto.
grazie.
Nessuna differenza sostanziale, solo che le cucitrici possono essere di marca diversa e di misura diversa da quella utilizzata da Longo, ma la tecnica è la stessa.
Si! entrambi resecano la porzione prolassata del retto.
Cordiali saluti.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
Prego.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

quindi ricapitando abbiamo:
intervento con resezione del retto
PROLASSECTOMIA MECCANICA (simil LONGO con una sola suturatrice)
STARR (doppia suturatrice per prolassi più evidenti)
intervento senza resezione del retto
PROCTOPESSIA (HPS, EDOR etc)
mi puo' confermare? e mi può indicare se ci sono altri interventi che si differenziano nella sostanza dai due sopra indicati?
grazie mille.
Questo sito non è fatto per soddisfare curiosità.
Se lei ci espone il suo problema potrei indicarle quali sono gli interventi più adatti nel suo caso.
Prego.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

io ho un prolasso lieve/ moderato con piccolo rettocele anteriore e posteriore ( cito referto defecografia)
mi spaventano molto i metodi con resezione perchè restringono l'ampolla rettale e di conseguenza rivoluzionano le abitudini di defecazione.
Avendo già un intestino non stabilissimo non vorrei ritrovarmi ad avere urgenza defecatoria più volte al giorno e tenesmo.
per questo cercavo di capire se vi erano delle alternative alla resezione rettale.
grazie.
Ma anche gli interventi di "plicatura" restringono
l' ampolla rettale, o meglio come tutti riportano
l' ampolla rettale alle dimensioni precedenti alla formazione di "allargamenti"(rettocele); l' urgenza, purtroppo, è un disturbo passeggero che accompagna tutti gli interventi sull' ano retto ed anche quelli di plicatura.
Quello che ha omesso è la sua sintomatologia ed il perché ha eseguito la defecografia.
Se desidera ulteriori chiarimenti riporti i suoi sintomi ed integralmente il referto defecografico.
Prego.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

Le riporto l'esito della defecografia:
regolare opacizzazione del retto e della porzione distale del sigma che presentano regolare morfologia: nei limiti l'ampiezza dell'ampolla rettale.
In posizione di semiortostatismo in condizioni di riposo il piano perineale è normoposizionato con angolo ano-rettale nei limiti. dopo contrazione lieve risalita della giunzione ano-rettale per discreta contrazione volontaria.
dopo manovre di ponzamento e durante la defecazione si osserva regolare ampliamento dell'angolo anorettale, piccolo rettocele anteriore e posteriore ed intussuscezione retto-rettale al terzo distale.
Completo svuotamento dell'ampolla rettale al termine della defecazione.
Cosa ne pensa?
grazie.
I suoi disturbi potrebbero non essere collegati a questo.
Utile un' anoproctoscopia.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

si sono presenti emorroidi di 1/2 grado che però non hanno mai sanguinato e non mi danno particolare fastidio.
Anche io sono scettico che i miei problemi (senso di peso, bruciore e strane sensazioni interne (come di qualcosa di viscido all'interno ma con ano asciutto)) siano da addebitare al prolasso esistente, ma ho fatto già 6 anoscopie e una colonscopia e non è emerso nulla di rilevante.
L'anoproctoscopia potrebbe dirmi di più?
grazie.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

le sue perplessità sull'eventuale correzione del prolasso si basano sul fatto dello "svuotamento completo dell'ampolla rettale al termine della defecazione"?
Ritiene trascurabili i piccoli rettoceli anteriori e posteriori e l'intussuscezione retto-rettale al terzo distale?
grazie.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.