Luce pulsata scroto
Buona sera gentili dottori,
volevo chiedervi se è possibile (o può avere effetti collaterali) la depilazione con luce pulsata nelle zone intime maschili, e soprattutto sullo scroto.
Può creare danni alla pelle o all'apparato o posso farla tranquillamente?
Il dottore con cui sto facendo le sedute al momento (ad addome e petto) dice che è possibile senza alcun rischio. Volevo chiedere a voi una conferma.
Vi ringrazio in anticipo.
volevo chiedervi se è possibile (o può avere effetti collaterali) la depilazione con luce pulsata nelle zone intime maschili, e soprattutto sullo scroto.
Può creare danni alla pelle o all'apparato o posso farla tranquillamente?
Il dottore con cui sto facendo le sedute al momento (ad addome e petto) dice che è possibile senza alcun rischio. Volevo chiedere a voi una conferma.
Vi ringrazio in anticipo.
Gentile utente
ammensso che la luce pulsata dermatologica possa eliminare dei peli supreflui scrotali, direi che non dovrebbero esserci particolari rischi, fermo restando che la lue pulsata emette calore, il quale potrebbe ma solo potenzialmente essere dannoso per la speriogenesi (le cellule sspermatiche debbono rimanere sempre a temperature un poco inferiori a quelle corporee, per tale ragione i testicoli sono contenuti in una borsa al di fuori della cavità pelvica
Ne parli con il suo dermatologo che potrà chiarire questa possibilità
ammensso che la luce pulsata dermatologica possa eliminare dei peli supreflui scrotali, direi che non dovrebbero esserci particolari rischi, fermo restando che la lue pulsata emette calore, il quale potrebbe ma solo potenzialmente essere dannoso per la speriogenesi (le cellule sspermatiche debbono rimanere sempre a temperature un poco inferiori a quelle corporee, per tale ragione i testicoli sono contenuti in una borsa al di fuori della cavità pelvica
Ne parli con il suo dermatologo che potrà chiarire questa possibilità
Dr.ssa Silvia Suetti, Dermatologo e Tricologo
www.tricologa.it
Segreteria 06.90213462

Utente
La ringrazio molto per la sua risposta che però non risponde totalmente alla mia domanda. Infatti chiedevo se il calore che come dice lei POTENZIALMENTE potrebbe essere dannoso, è effettivamente dannoso o no.
La ringrazio ancora per il tempo dedicatomi.
La ringrazio ancora per il tempo dedicatomi.
Gentile utente,
come le ho detto il calore può essere potenzialmente dannoso per la spermiogenesi.
Spero di aver soddisfatto il suo quesito e le invio ancora saluti
come le ho detto il calore può essere potenzialmente dannoso per la spermiogenesi.
Spero di aver soddisfatto il suo quesito e le invio ancora saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 19.2k visite dal 10/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.