Balanite aspecifica ?

gent mi dottori allora ho fatto una visita dermatologica in data 31 -12-13 su consiglio del mio medico di base poiché e' circa 2 anni che ogni tanto mi appariva un rossore a parte del glande e nella pelle interna e sotto il glande e pelle , ma durava solo alcune ore poi ritornava normale .
Dalla visita non e' stato riscontrato nulla era tutto normale niente rossore
Il dermatologo mi ha solo riferito del frenulo corto .
Per lui comunque non vi e' nulla , mi ha detto che potrebbero essere modificazioni naturali fisiologiche non IMPORTANTE .
Mi ha chiesto se ero diabetico ma non lo sono .
Attivita' sessuale se era secondo me motivo di questo rossore ma non e' sicuramente cio' .
Comunque mi ha dato un gel da mettere 2 volte al di' per 1 settimana (bioblast)
e al ritorno del rossore fare un tampone balanoprepuziale coltura ( balanite aspecifica) a cosa serve ? non ho chiesto!
Ora vorrei chiedere una cosa: il derrmatologo non ha dato importanza ha detto che non c'era nulla all'esame ,in questi 2 giorni pero' ho sentito come un lieve dolore tipo fitta in parte al glande ma non e' rosso non mi brucia e urino in maniera normale e chiaro di colore .
Io ho sofferto di calcolosi renale tra cui ho espulso piu' volte calcolini piccoli anni fa
Puo' essere questa lieve fitta al glande che va e viene dovuta ad un calcolino?
Essendo un tipo ansioso ci continuo a pensare
Vi ringrazio se potrete rispondermi
Un saluto cordiale

Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Gentile utente

spero in virtù della sua richiesta, che le sia di ausilio il mio sito di approfondimento sulle balaniti / balanopostiti

www.balanopostite.it

nel quale reperirà l'iter classico per approfondire e diagnosticare un problema di natura da identificare, in tal senso

a disposizione per ulteriori ragguagli

cari saluti

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2014
Ex utente
grazie ma non sapendo nulla la mia domanda e' : non dovrebbe essere nulla di allarmante ? grazie saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
no, non credo che si tratti di allarmi!

cari saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2014
Ex utente
grazie della cortese risposta cordialita'
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia