Capelli deboli

Buongiorno, sono una ragazzo di 28 anni e da circa un anno ho notato una caduta più abbondante del solito di capelli e un aspetto in generale della chioma più spento con capelli sottili e fragili. (non ho mai avuto una chioma foltissima ma cmq una normale quantità di capelli). nell'ultimo anno ammetto di aver seguito un'alimentazione insufficiente per il mio fisico, e di aver seguito una dieta vegetariana ma sbilanciata, avendo controllato le analisi del sangue ho infatti riscontrato un'anemia sideropenica con ferritina a 1 e emoglobina a 9,6. inoltre da 9 mesi a seguito della sospensione dell'anello mi ritrovo in una condizione di amenorrea.
è possibile che questo quadro abbia inciso sui miei capelli?
da febbraio ho ripreso un giusto peso e da circa 6 mesi seguo una dieta molto più bilanciata di prima, sto seguendo una cura di ferro (ma quanto dovrò farla x rientrare in valori di ferritina maggiori a 30?) e prendo integratori per capelli che mi sono stati proposti dal tricologo a cui mi sono rivolta. il tricologo mi ha anche prescritto minox al 2% per aiutare la ripresa dei capelli e devo dire che un miglioramento c'è stato, per lo meno vedo una ricrescita.
per quanto riguarda il ciclo ci sto lavorando con la ginecologa ma ancora ad oggi non si è sbloccato.
io spero che recuperando un equilibrio nel mio corpo (ferro e ciclo) i capelli possano tornare com'erano fino a un anno e mezzo fa.. non avendo nessuno in famiglia che soffre di alopecia, ne dalla parte di madre che di padre.
Grazie per la disponibilità
saluti


Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Gent.le pz
certamente è possibile ed anche probabile.
Il giusto reintegro degli oligo elementi e nutrienti deve sicuramente andare di pari passo con la terapia farmacologica.
Tenga inoltre presente che in Tricologia le variazioni hanno tempi lunghi in genere , per cui...si armi di pazienza!
Cordialità

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent. dottore la ringrazio per la risposta, ho nel frattempo rifatto le analisi del sangue e i valori di emoglobina e sideremia sono rientrati, la ferritina è salita a 9. D'accordo con il medico di base proseguo con la terapia a base di ferro. In settimana farò una visita dermatologica in maniera tale da avere la conferma che il problema legato ai capelli sia dovuto a questi scompensi e non ad altre patologie.
Posso tenerla aggiornata in merito agli sviluppi?
Dalla firma ho letto Brescia, esercita anche li?
Grazie ancora e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia