Potrebbe trattarsi di alopecia fronto parietale-fisiologica
Gentili dottori,
circa 6 mesi fa sono stato da un dermatologo a causa di un minimo diradamento a livello temporale dei capelli che mi ha diagnosticato un'alopecia androgenetica della tra la scala I e II di norwood-hamilton.Da allora assumo minoxidil al 5%.
Purtroppo è anche da allora che vivo con la costante paura di perdere i capelli.
Eppure nella mia famiglia non ci sono calvi ne dalla parte di mia madre ne dalla parte di mio padre.
Mio padre ha iniziato a stempiarsi a 50 anni ed ho un unico zio materno che inizio a perdere i capelli piu o meno a 27 anni.
Documentandomi ho inoltre visto che poco si puo sapere sulla progressione della malattia(?).
Alcune persone perdono tutti i capelli in pochi anni, altri li mantengono fino a tarda eta.
Per questo volevo chiedervi maggiori delucidazioni.
Posso sapere qualcosa riguardo la mia situazione?L'alopecia potrebbe fermarsi o rimanere stabile gia nelle fasi iniziali?Potrebbe trattarsi di alopecia fronto parietale-fisiologica?
Sono davvero turbato da questa situazione.Vado per i 23 anni.
Ringrazio in anticipo per le risposte
circa 6 mesi fa sono stato da un dermatologo a causa di un minimo diradamento a livello temporale dei capelli che mi ha diagnosticato un'alopecia androgenetica della tra la scala I e II di norwood-hamilton.Da allora assumo minoxidil al 5%.
Purtroppo è anche da allora che vivo con la costante paura di perdere i capelli.
Eppure nella mia famiglia non ci sono calvi ne dalla parte di mia madre ne dalla parte di mio padre.
Mio padre ha iniziato a stempiarsi a 50 anni ed ho un unico zio materno che inizio a perdere i capelli piu o meno a 27 anni.
Documentandomi ho inoltre visto che poco si puo sapere sulla progressione della malattia(?).
Alcune persone perdono tutti i capelli in pochi anni, altri li mantengono fino a tarda eta.
Per questo volevo chiedervi maggiori delucidazioni.
Posso sapere qualcosa riguardo la mia situazione?L'alopecia potrebbe fermarsi o rimanere stabile gia nelle fasi iniziali?Potrebbe trattarsi di alopecia fronto parietale-fisiologica?
Sono davvero turbato da questa situazione.Vado per i 23 anni.
Ringrazio in anticipo per le risposte
Gent.le pz
la previsione sul decorso dellasua patologia non può essere fatta in maniera precisa , anche se da una parte gli esami (genetici, clinici e laboratoristici) e dall'altra l'esperienza del dermotricologo aiutano, e non poco.
come saprà si chiama alopecia androgenetica proprio per rimarcare la importanza della genetica, e per questo. ..nella storia naturale ognuno ha la Propria condizione , o possiamo dire, la propria alopecia.
Faccia le terapie che potranno giovare tantissimo.
Cordialità
la previsione sul decorso dellasua patologia non può essere fatta in maniera precisa , anche se da una parte gli esami (genetici, clinici e laboratoristici) e dall'altra l'esperienza del dermotricologo aiutano, e non poco.
come saprà si chiama alopecia androgenetica proprio per rimarcare la importanza della genetica, e per questo. ..nella storia naturale ognuno ha la Propria condizione , o possiamo dire, la propria alopecia.
Faccia le terapie che potranno giovare tantissimo.
Cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Utente
Di conseguenza dottore non c'è nulla che io possa fare per rassenerarmi?
Posso solo vedere e aspettare?
Sono ormai nel panico.
Posso solo vedere e aspettare?
Sono ormai nel panico.
Non era esattamente questo il messaggio che volevo far passare (disperazione e rassegnazione) ....ma proprio il contrario!:-).Cioè che con cure e controlli si può fare molto e contrastare validamente la patologia.
cordialità
cordialità
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.6k visite dal 13/06/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.