Allume di rocca

Buongioro medici di medicitalia.it, mi rado ogni due giorni e dopo la rasatura applico sulla pelle l'allume di rocca. Mi trovo benissimo, però ho letto che contiene dei sali di alluminio. La mia domanda è: posso continuare a farlo tranquillamente o provoca a lungo andare qualche danno questa pietra?Quali sono le controindicazioni?
Grazie anticipatamente!
Dr.ssa Sonia Maria Devillanova Dermatologo 364 32
L'allume di Rocca o Allume di potassio viene usato come deodorante, cicatrizzante nelle piccole ferite, riduce la traspirazione e gli odori per le sue proprietà antibatteriche. Viene consigliato ai soggetti allergici per la mancanza di conservanti e profumi. Gli effetti collaterali non sono del tutto chiariti. Dagli studi effettuati non sembrerebbe cancerogeno, gli studi mirano soprattutto a vedere se l'uso continuo possa alterare il meccanismo della sudorazione. In linea di massima si consiglia, almeno in inverno un uso a giorni alterni soprattutto se lo utilizza dopo la depilazione. Cordiali saluti

Dr.ssa Sonia Devillanova

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto mi è stata molto utile, approfitto per fare un'altra domanda: secondo lei dovrei applicare qualcos'altro oppure va bene solo la pietra per tonificare la pelle dopo la rasatura??
Saluti!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su allergie della pelle

Altri consulti in dermatologia