Consulto su risultato ecografia della tiroide

Buongiorno dottori,
ho fatto gli esami di routine, aggiungendo TSH, ft3, ft4 e vitamina D.

I risultati sono:
TSH 5. 32 (0. 50-4.
81)
Ft3 0. 27 (0. 22-0.
42)
Ft4 0. 90 (0. 80-1.
70)
Vitamina D 19 (carenza)
Il mio medico di medicina generale mi ha prescritto eco-collo.

Risultato: tiroide nei limiti finemente disomogenea senza evidenti lesioni nodulari in sede (dosaggio anticorpi antitiroidei).
Non linfoadenopatie lc corrispondenti e peritiroidee.
Esame allargato del collo presenta linfonodi ipoecogeni di aspetto benigno e di foggia allungata alcuni con segno dell’ilo in sede intraparotidea dx-sn, sottoangolomandibolare e sottomandibolare bilaterale.
Altri linfonodi vicini delle catene lc superiori posteriori e sottomentonoeri.
Qualche microlinfonodo ancora intraparotideo dx-sn.
Non microcircoli patologici.
Monitoraggio us.

Nei limiti del consulto a distanza: che significa?

Nell’ultimo anno ho inoltre presentato i seguenti sintomi: stanchezza perenne, pallore, pelle del viso secca, capelli e sopracciglia indeboliti, ho perennemente freddo, lo sto soffrendo molto.


Grazie mille!
Dr. Mario Cappagli Endocrinologo, Medico nucleare 53 6
Gma
Per il momento si piò concludere per una iniziale, lieve ipertireotropinemia (aumento lieve del TSH) isolata cioòè non accompagnata da alterazione degli ormoni tiroidei. Questa condizione non rappresenta ancora una malattia e per conferma dovrebbe essere ripetuto. Alla base potrebbe esserci una tiroidite cronica (autoimmune) ed il referto della ecografia (tiroide disomogenea) potrebbe essere in accordo con questa ipotesi.
Per la conferma dovrebbe eseguire (come anche consiglia il collega che le ha fatto l'ecografia) il dosaggio degli anticorpi antitiroide :
Anticorpi antiperossidasi (Abtpo)
Anticorpi antitireoglobulina (Abhtg)
Nulla di grave comunque.
Intanto (se già non lo fa) usi in cucina il sale iodato secondo la formula: "poco sale ma iodato"

In sintesi a breve scadenza può ripetere FT4 TSH AbTpo AbHtg

Cordiali saluti

Dr. Mario Cappagli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore per il riscontro.

Quindi se ho capito bene, laddove dovessi avere gli anticorpi alti, solo allora si potrebbe diagnosticare la tiroidite autoimmune?

Il mio MMG mi ha prescritto 25 microgrammi eutirox + integratore vitamina D tredimin 50.000 e la ripetizione degli esami che mi ha detto anche lei nel breve periodo.

Mi consiglia comunque una visita da un endocrinologo ?

I sintomi (abbastanza aspecifici ma che ho facilmente riscontrato da molti mesi) potrebbero essere legati a tale condizione?

Grazie per la sua disponibilità.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Cappagli Endocrinologo, Medico nucleare 53 6
Si la conferma di tiroidite autoimmune viene dagli anticorpi anche se esistono tiroiditi sieronegative (una bassa percentuale).
In igni caso una valutazione endocrinologica sarebbe appropriata
Cordialmente

Mario Cappagli

Dr. Mario Cappagli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto dottore.
È stato chiarissimo. Seguirò il suo consiglio.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in endocrinologia