Lipasi alta
Salve.
Sono un ragazzo di 33 anni.
Premetto che ho assumo da 4 anni il laroxyl e l olanzapina per disturbi psichiatrici.
Il mio psichiatra mi ha fatto fare le analisi e sono usciti dei valori sballati.
Tipo:
LIPASI A 247 U/l 0-190
SIDEREMIA 43 UG/L 49-181
AMILASI 170 U/l 30-110
INDICE DI KATZ 18
Come mai il livello di lipasi è alto?
Centrano qualcosa con gli psicolofarmaci?
Grazie
Sono un ragazzo di 33 anni.
Premetto che ho assumo da 4 anni il laroxyl e l olanzapina per disturbi psichiatrici.
Il mio psichiatra mi ha fatto fare le analisi e sono usciti dei valori sballati.
Tipo:
LIPASI A 247 U/l 0-190
SIDEREMIA 43 UG/L 49-181
AMILASI 170 U/l 30-110
INDICE DI KATZ 18
Come mai il livello di lipasi è alto?
Centrano qualcosa con gli psicolofarmaci?
Grazie
Gent.mo
il valore delle lipasi va correlato con i valori del fegato AST, ALT GGT e FA e può alterarsi per diverse cause ( sabbia nella colecisti, episodi virali , farmaci , macrolipasemia ecc ecc) . Se i valori epatici sono normali occorre eseguire una ecografia addome per valutare fegato , colecisti e pancreas. Se tutto è negativo il valore va solo monitorizzato nel tempo se non associato a sintomi. Come spesso accade è associato ad amilasi lievemente alte. Spesso è utile valutare una vlaore precedente, anche prima della introduzione dei farmaci . In un 3 % dei casi questi valori sono presenti nelle persone in modo asintomatico senza che definiscano una malattia.
Nel tuo caso io monitorizzerei solo il valore a 6 e 12 mesi ed eseguirei ecografia addominale.
il valore delle lipasi va correlato con i valori del fegato AST, ALT GGT e FA e può alterarsi per diverse cause ( sabbia nella colecisti, episodi virali , farmaci , macrolipasemia ecc ecc) . Se i valori epatici sono normali occorre eseguire una ecografia addome per valutare fegato , colecisti e pancreas. Se tutto è negativo il valore va solo monitorizzato nel tempo se non associato a sintomi. Come spesso accade è associato ad amilasi lievemente alte. Spesso è utile valutare una vlaore precedente, anche prima della introduzione dei farmaci . In un 3 % dei casi questi valori sono presenti nelle persone in modo asintomatico senza che definiscano una malattia.
Nel tuo caso io monitorizzerei solo il valore a 6 e 12 mesi ed eseguirei ecografia addominale.
Dott. Gianni Nicolini
Gastroenterologia, endoscopia & ecografia.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 218 visite dal 13/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.