La frequenza fosse quinquennale
egregi dottori leggevo su un opuscolo delle linee guida da parte di gastroenterologi e oncologi sul cancro del colon retto, che in caso di colonscopia negativa per neoformazioni e di adenomi la successiva per eventuali controlli puo' essere fatta dopo 10 anni mentre a me risultava che la frequenza fosse quinquennale; ho sbagliato ad interpretare la notizia? grazie.
[#1]
In assenza di altri fattori di rischio (familiarità, condizioni precancerose) 10 anni è un intervallo ragionevole e condiviso.Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
[#2]
Gentile signore,
nello screening per la prevenzione del cancro del colon-retto sulla popolazione generale asintomatica l'indicazione alla colonscopia è suggerita dalla positività del test per il sangue occulto nelle feci (da praticare ogni anno o biennio) più che dalla data dell'ultima colonscopia.
Le allego per completezza il link all'articolo presente sul sito
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/47-prevenzione-lo-screening-dei-tumori-colorettali-in-italia.html
Cordiali saluti.
nello screening per la prevenzione del cancro del colon-retto sulla popolazione generale asintomatica l'indicazione alla colonscopia è suggerita dalla positività del test per il sangue occulto nelle feci (da praticare ogni anno o biennio) più che dalla data dell'ultima colonscopia.
Le allego per completezza il link all'articolo presente sul sito
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/47-prevenzione-lo-screening-dei-tumori-colorettali-in-italia.html
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1,2k visite dal 23/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio