Gastrite cronica atrofica attiva hp positiva con metaplasia intestinale
Soffri di stitichezza o diarrea? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Vorrei chiedere un consulto per mia madre che dopo aver effettuato una esofagogastroduodenoscopia a dato il seguente esito:
Esofago: regolare per calibro rivestito da mucosa endoscopicamente normale. Linea z lievemente sfrangiata ; giunzione esofago-gastrica sono in sede; il cardias e incontinente.
Stomaco: pliche soffici e distendibili; la mucosa del corpo-fondo ed antro non mostra lesioni localizzate; l'aspetto endoscopico e compatibile con gastrite cronica diffusa, nel lume è presente abbondante bile. Si effettua biopsie random in antro anche per ricerca hp. Pirolito transitabile.
Duodeno: bulbo e seconda porzione nei limiti.
Conclusioni: incontinenza cardiale, gastrite diffusa, reflusso biliare
Referto istologico , diagnosi: gastrite cronica attiva helicobacter pylori-positiva con metaplasia intestinale.
Adesso qual è la strada più giusta da percorrere per curare mia madre.
Grazie mille
Esofago: regolare per calibro rivestito da mucosa endoscopicamente normale. Linea z lievemente sfrangiata ; giunzione esofago-gastrica sono in sede; il cardias e incontinente.
Stomaco: pliche soffici e distendibili; la mucosa del corpo-fondo ed antro non mostra lesioni localizzate; l'aspetto endoscopico e compatibile con gastrite cronica diffusa, nel lume è presente abbondante bile. Si effettua biopsie random in antro anche per ricerca hp. Pirolito transitabile.
Duodeno: bulbo e seconda porzione nei limiti.
Conclusioni: incontinenza cardiale, gastrite diffusa, reflusso biliare
Referto istologico , diagnosi: gastrite cronica attiva helicobacter pylori-positiva con metaplasia intestinale.
Adesso qual è la strada più giusta da percorrere per curare mia madre.
Grazie mille
[#1]
In primis occorre eradicare l'HP.
Responsabile U.O. di Endoscopia Digestiva Osp. MIULLI
www.enterologia.it
www.transnasale.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3,8k visite dal 27/11/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio