
Utente
Buonasera, un mese fa ho effettuato gastroscopia e le biopsie hanno dato la seguente diagnosi mucosa piccolo intestino priva di modificazioni istopatologiche di rilievo gastrite cronica superficiale attiva antro con metaplasia intestinale focale incompleta. Non HP e mucosa gastrica tipo fundico priva di modificazioni di rilievo. Dopo ppi 40 per più di un mese sono passato a 20 che farò per un mese. Assumo però Zoloft per crisi di panico con stato ansioso depressivo e ultimamente soffro di acidità gastrica e esofagea e l'intestino si gonfia parecchio le feci sono spesso pressoché liquide cibo non digerito. Sono preoccupato, ho bisogno di cambiare dieta o fare qualcosa in particolare? Grazie.
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

I disturbi digestivi possono essere compatibili con un'ipersecrezione gastrica e/o reflusso gastroesofageo. Per il gonfiore addominale bisogna capire se si è di fronte a qualche intolleranza alimentare. Nessun problema per la gastrite con metaplasia intestinale. Ovviamente ha necessità di una valutazione gastroenterologica.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Serve una terapia con antisecretivi, che dovrà prescrivere il suo medico. Per l'alimentazione ecco dei suggerimenti:
https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html
Cordialmente
https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#4] dopo

Utente
Buonasera e buon anno a tutti. Dopo 51 giorni di assunzione di Zoloft 50 mg e omeprazolo prima 40 poi 20 mg la mia situazione non è migliorata ho la sensazione di pienezza gastrica a tutti i pasti sembra che lo stomaco non si svuoti mai! Non bevo caffè e non fumo da sempre, mi concedo mezzo bicchiere di vino rosso a pasto e cerco di mangiare leggero poco e spesso. Dal mattino continuo ad avere nausea eruttazioni sbadigli e ipersalivazione. È possibile che ansia e antidepressivo rallentino la digestione e lo svuotamento gastrico in modo così drastico? Cosa posso fare? Sono preoccupato e non mi fa buon pro. Grazie.
[#5]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
>>È possibile che ansia e antidepressivo rallentino la digestione e lo svuotamento gastrico<<
È proprio cosi.
È proprio cosi.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#7]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Non molto bene. Auguroni.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#9]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Assolutamente inverosimile....
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#10] dopo

Utente
Mi spiace tediarla ma non capisco questo cambiamento repentino dello stato digestivo questo dolore appena sotto lo sterno e questo senso di pienezza durante tutta la giornata, con inappetenza. Le sarei molto grato se potesse darmi un suo parere, quando ne ha il tempo, delle eventuali patologie da tenere in considerazione che presentano tali sintomi e come per la sua esperienza si affrontano. Grazie.