
Utente
Salve, oggi la mia compagna ha fatto questo esame e questa che vedete sotto è la risposta dell'esame.
"Esofago indenne, cardias in sede e tonico con linea Zeta regolare (ZAP 0).
Stomaco normoconformato con disegno plicale ben rappresentato; lago gastrico limpido.
Nulla al corpo e fondo gastrico esplorato in retroversione.
Indenne macroscopicamente la mucosa antrale
Piloro a profilo regolare.
Il bulbo duodenale presenta mucosa iperemica, non erosa, indenne la seconda porzione.
Si eseguono prelievi bioptici su mucosa antrale (P.
1) e mucosa corpo-fondo (P.
2) per es.
istologico
ricerca HP
Assenza di reperti patologici"
Fra 6 settimane avremo l'esame istologico, ma vorrei sapere cosa significa questa risposta e se la possibilità di un tumore o di qualcosa sia scampata.
Lei soffre nell ultimo mese di nausee forti e continue, e questo fastidio insieme ad un forte bruciore di stomaco lo ha in periodi alterni da circa un anno e mezzo.
Ci potrebbero ancora essere sorprese dall'esame istologico?
Grazie mille
"Esofago indenne, cardias in sede e tonico con linea Zeta regolare (ZAP 0).
Stomaco normoconformato con disegno plicale ben rappresentato; lago gastrico limpido.
Nulla al corpo e fondo gastrico esplorato in retroversione.
Indenne macroscopicamente la mucosa antrale
Piloro a profilo regolare.
Il bulbo duodenale presenta mucosa iperemica, non erosa, indenne la seconda porzione.
Si eseguono prelievi bioptici su mucosa antrale (P.
1) e mucosa corpo-fondo (P.
2) per es.
istologico
ricerca HP
Assenza di reperti patologici"
Fra 6 settimane avremo l'esame istologico, ma vorrei sapere cosa significa questa risposta e se la possibilità di un tumore o di qualcosa sia scampata.
Lei soffre nell ultimo mese di nausee forti e continue, e questo fastidio insieme ad un forte bruciore di stomaco lo ha in periodi alterni da circa un anno e mezzo.
Ci potrebbero ancora essere sorprese dall'esame istologico?
Grazie mille
[#1]

Dr. Alessandro Scuotto
Referente scientifico

SARONNO (VA)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007

La relazione mostra un quadro sostanzialmente nella norma con, al massimo, una duodenite lieve che potrà essere confermata dall'esame istologico. Se risulterà presenta infezione da Helicobacter (questo è il significato di "ricerca di HP") sarà opportuna l'adeguata terapia farmacologica.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
[#3]

Dr. Alessandro Scuotto
Referente scientifico

SARONNO (VA)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007