Dosaggio ormonale

Gentilissimi Dottori,
Vi scrivo per sottoporre alla vostra attenzione il nostro caso. Siamo una coppia sposata, in cerca del primo figlio da 2 anni circa. Abbiamo iniziato l'iter diagnostico per eventuale pma. Uomo: 38 anni, esami nella norma, spermiogramma nel complesso buono, a parte 70% anomalia testa.
Donna: 36 anni, ciclo ogni 28 giorni, niente cisti. In attesa di effettuare l'isterosalpingografia dopo aver negativizzato l'ureaplasma (unico esame rimasto da fare). I vari esami richiesti dal centro risultano a posto, a parte il dosaggio ormonale, il cui risultato mi preoccupa e di cui vi chiedo gentilmenteun consulto. Riporto i risultati:
-FSH 11.15 mU/ml (valori rif. Fase follicolare 3-12)
-LH 3.94 mU/ml (valori rif. Fase foilli. 0.15-18)
-Prolattina 11.47 ng/ml (val.rif. 4.80-23.30)
-17-Beta-estradioli 48.08 pg/ml(val.rif. faase folli 10/150)
Antimullenario 0.42 ng/ml (val.rif 0.03-7.15
Spero in una vostra gentile risposta.
Cordiali saluti
Dr. Pietro Sarcinella Ginecologo, Medico dello sport, Chirurgo plastico 517 14
Manca comunque monitoraggio follicolare

Dr. Pietro Sarcinella, Specialista in Ginecologia e Ostetricia.
Dirigente all'Ospedale San Paolo di Napoli
Studio in Napoli 3332088212

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dottor Sarcinella, la ringrazio per la sua risposta. Ad oggi non ho un monitoraggio follicolare, ma solo una eco transvaginale effettuata al 9 po il cui esito riporto: utero in asse, regolare per tutti i caratteri, endometrio normorappresentato. Ovaie nella norma con follicolo prevalente a sin. di 17 mm. Eco effettuata senza stimolazioni o altro. Le chiedo se, al di la' del monitoraggio follicolare, e' possibile esprimere un parere soprattutto su fsh e antimullenario, non fuori dai parametri, ma al limite.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Errata corrige:
" 9 po"-"9 pm"
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Spero e attendo ulteriori pareri sui valori del dosaggio ormonale.
Vi chiedo, anche, se sia opportuno assumere inofolic, se si, meglio inofolic, inofolic plus, o entrambi. Per quanto riguarda inofolic plus e la melatonina contenuta, non ho problemi legati al sonno, a meno che questo principio non abbia altre funzioni.
Vi ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Ancora errata corrige :-)
Antimulleriano
Mi scuso, la mente in preda ai dubbi e al senso di "impotenza"gioca brutti scherzi .
Sempre in speranzosa attesa.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su fertilità e sterilità

Altri consulti in ginecologia