Vertigini strane continue!

Salve Dottori,
Vorrei innanzitutto ringraziarvi anticipatamente per il tempo che mi dedicherete e che dedicante ogni giorno a migliaia di persone!
Vorrei esporvi il mio problema: da circa una settimana, ho vertigini strane che non riesco a spiegarmi.
Mi sento debole, come se camminassi su una superficie che ondeggia o comunque si muove! Non vedo la stanza girare (solo a volte), è più che altro una sensazione interna la mia! Non sbando, ma sento come se lo facessi.

Ne ho sempre sofferto, (ho 24 anni) ma mai per così tanti gironi continuativi! Mi capitava spesso magari dopo aver dormito con la testa girata male, dopo una lunga giornata stressante, o troppo attiva, e magari dopo aver tenuto la testa verso il basso per troppo tempo.
A volte addirittura se guardi troppo un punto laterale poteva verificarsi il problema.
Ho avuto delle extrasistoli improvvise che mi hanno spaventato il mese scorso, è da lì sono finita nel cerchio dei pensieri negativi! Mi è anche venuto un attacco di panico, e Ciò mi ha portato ad eseguire analisi del sangue (perfette!) e visita oculista, (non ho mai portato gli occhiali e rimandavo la visita) che ha riscontrato una miopia di 2.50, e con fondo oculare ha riscontrato un nervo ottico pallido, oggi eseguirò per questo l’esame del campo visivo.
Le vertigini mi sono venute quasi la fine di quella visita oculistica.
Mi è venuta un’ansia! E così fino ad oggi.
Ieri notte mi sono svegliata di soprassalto perché ho avuto una forte vertigine mentre dormivo non so neppure se può essere possibile! Sono stata ansiosa tutta la giornata, ma verso la serata mi ero calmata.

In oltre sono 2 mesi circa che porto un apparecchio fisso solo nell’ arcata dentale inferiore.
Ho anche chiesto al dentista se potesse trattarsi di vertigine magari per un adattamento all’apparecchio, mi ha risposto di no.

Domani farò una visita dall’ otorino, spero sinceramente sia tutto dovuto a qualcosa riguardante l’orecchio o non so! Sono così stanca e afflitta, vorrei solo stare bene: (
Potrei avere qualcosa di grave a vostro parere?

Grazie dell’attenzione!
Dr.ssa Carla Enrica Oggioni Medico di medicina generale 340 6
Buona sera.
Anzitutto grazie per l'apprezzamento.
In merito al sintomo che mi descrive, escludo che possa essere in relazione con il campo di competenza oculistica e odontoiatrica.
Penso che non si tratti di vere e proprie vertigini, ma di instabilita` posturale, collegabile a contratture muscolari prodotte dall'ansia (che le causa anche extra-sistole e disturbi del sonno) e forse anche ad artrosi cervicale o disarmonie vertebrali, dal momento che il sintomo compare anche in certe posizioni della testa, del collo e delle spalle.
*Le consiglio di fare RX alle vertebre cervicali.
* Ritengo opportuna una valutazione psichiatrica per l' eventuale necessita`di farmaci ansiolitici e stabilizzatori dell'umore, magari associati a un percorso di psicoterapia..
* Credo che le farebbe bene anche qualche seduta presso un Osteopata.
Cordiali saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottoressa,
Grazie mille per la risposta!
Ho appena ricevuto le risposte dell’esame oculare, campo visivo.
Deficit riscontrati:
Depressione generalizzata della sensibilità retinica (deficit non glaucomatoso): presente riduzione generalizzata senza significativo approfondimento del difetto
Aree di depressione localizzata della sensibilità retinica (deficit glaucomatoso): assenti
Salto nasale: assente
Difetto arciforme: assente
Scotoma paracentrale: assente
Ampliamento della macchia cieca:
assente.
Mi sono un po’ spaventata, anche se il dottore mi ha detto di ritornare tra cinque mesi perché è tutto ok , dobbiamo solo verificare possibili cambiamenti della situazione;
So che è una domanda più mirata forse per la sezione Oculistica, ma secondo lei potrebbe causarmi questi giramenti di testa questa cosa? Magari mi si affatica l’occhio? Mi scuso se posso aver detto qualcosa di errato, ho fatto tutte le domande possibile all’oculista prima, ma questa mi è sfuggita.
In oltre, domani come detto andrò dall’ otorino, nel caso si trattasse di cervicale lo riscontrerebbe/ potrebbe indirizzarmi verso quella strada una volta esclusi problemi all’orecchio?
Questi giramenti di testa sono pericolosi a suo parare?
Grazie ancora!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve, sono di nuovo io!
Mi scuso anticipatamente del disturbo;
Ho effettuato una visita dall’ otorino per escludere labirintite e problemi legati a quella sfera: tutto ok; il dottore mi ha visitata e effettuato manovre, (che mi portavano vertigine ma senza movimento oculare anomalo) e quindi mi ha rassicurata escludendo problemi del tipo.
Mi ha prescritto Vertilev, dicendomi che probabilmente sono vertigini di natura ansiosa e /o posturali.
Non c’era modo di capire se fossero solamente posturali? Mi ha inoltre detto di portare assolutamente gli occhiali, ma onestamente non me la sento e non riesco a unire i giramenti di testa per l’adattamento agli occhiali agli sbandamenti che già ho!
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in medicina generale