Il rapporto è stato protetto
buongiorno, oggi purtroppo stupidamente ho avuto un rapporto sessuale con una prostituta. non so perchè l'ho fatto ma ora mi sento in colpa e ho paura. ho paura di aver contratto malattie sessualmente trasmissibili anche se il rapporto è stato protetto. come posso tranquillizzarmi? in settimana mi conviene fare un esame del sangue?
[#1]

Medico Chirurgo
Salve,
se il rapporto è stato protetto, dai preliminari alla fine, non è un rapporto a rischio per moltissime MST (HIV in primis).
Le ribadisco che tuttavia il profilattico non previene al 100% la sifilide e non protegge affatto dalla trasmissione dell'HPV e di altre malattie, come il mollusco contagioso e l'ulcera venerea.
Perciò se nota la comparsa di ulcere sull'asta o sul glande o in altre sedi, o di escrescenze nella zona pubo - perineo - anale, non esiti a farsi valutare da un infettivologo, da un andrologo o da un Dermatologo.
Per sicurezza ulteriore potrebbe fare tra 15 gg la ricerca di anticorpi specifici contro il Treponema Pallidum IgM ed IgG (FTA Abs IgM - IgG). Può anche parlarne con il suo curante o recarsi presso un centro per MST, ben funzionante, della sua città.
Mi faccia sapere se vorrà.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
se il rapporto è stato protetto, dai preliminari alla fine, non è un rapporto a rischio per moltissime MST (HIV in primis).
Le ribadisco che tuttavia il profilattico non previene al 100% la sifilide e non protegge affatto dalla trasmissione dell'HPV e di altre malattie, come il mollusco contagioso e l'ulcera venerea.
Perciò se nota la comparsa di ulcere sull'asta o sul glande o in altre sedi, o di escrescenze nella zona pubo - perineo - anale, non esiti a farsi valutare da un infettivologo, da un andrologo o da un Dermatologo.
Per sicurezza ulteriore potrebbe fare tra 15 gg la ricerca di anticorpi specifici contro il Treponema Pallidum IgM ed IgG (FTA Abs IgM - IgG). Può anche parlarne con il suo curante o recarsi presso un centro per MST, ben funzionante, della sua città.
Mi faccia sapere se vorrà.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 718 visite dal 07/05/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in medicina generale
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa