Neurologia
Mi potete aiutare a capire?
Referto della RM encefalo e tronco encefalico su soggetto di 72 anni, iperteso.
Eseguite sezioni sul piano assiale, sagittale e coronale.
Ventricoli laterali leggermente dilatati ma non spostati né deformati.
Terzo e quarto ventricolo di normali dimensioni si trovano sulla linea mediana.
Piccolissimi focolai iperintensi nella sequenza a TR lungo si osservano a carico dei nuclei della base da entrambi i lati e anche in sede peri e sopra ventricolare.
Molto ampi gli spazi della base e della convessità cerebrale e cerebellare.
In conclusione l esame RM permette di escludere la presenza di processi espansivi endocranici ed evidenzia segni di cerebro vasculopatia cronica multi fattuale e note di atrofia cerebrale.
Referto della RM encefalo e tronco encefalico su soggetto di 72 anni, iperteso.
Eseguite sezioni sul piano assiale, sagittale e coronale.
Ventricoli laterali leggermente dilatati ma non spostati né deformati.
Terzo e quarto ventricolo di normali dimensioni si trovano sulla linea mediana.
Piccolissimi focolai iperintensi nella sequenza a TR lungo si osservano a carico dei nuclei della base da entrambi i lati e anche in sede peri e sopra ventricolare.
Molto ampi gli spazi della base e della convessità cerebrale e cerebellare.
In conclusione l esame RM permette di escludere la presenza di processi espansivi endocranici ed evidenzia segni di cerebro vasculopatia cronica multi fattuale e note di atrofia cerebrale.
Gentile Signora,
alla RM encefalo sono state riscontrate due problematiche, una vascolare caratterizzata da deficit di ossigenazione cerebrale e spesso causata dall'ipertensione arteriosa e una lieve sofferenza dei neuroni cerebrali.
Tali reperti sono frequenti a riscontrarsi in questa fascia di età.
Ovviamente deve fare vedere l'esame ad un neurologo per avere una valutazione diretta ed eventuale terapia mirata.
Perché è stata fatta la RM?
Cordiali saluti
alla RM encefalo sono state riscontrate due problematiche, una vascolare caratterizzata da deficit di ossigenazione cerebrale e spesso causata dall'ipertensione arteriosa e una lieve sofferenza dei neuroni cerebrali.
Tali reperti sono frequenti a riscontrarsi in questa fascia di età.
Ovviamente deve fare vedere l'esame ad un neurologo per avere una valutazione diretta ed eventuale terapia mirata.
Perché è stata fatta la RM?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie per la risposta.Mio padre è seguito dal neurologo perché è una persona un po' ansiosa e il medio ha voluto fare un controllo generale.
Quindi c'è una terapia per questa situazione? L' ipertensione ha influito su questa situazione?
Grazie
Quindi c'è una terapia per questa situazione? L' ipertensione ha influito su questa situazione?
Grazie
L’ipertensione arteriosa può essere una causa della vasculopatia cerebrale cronica.
Sì, ci sono delle terapie che possono essere prescritte per rallentare il decorso.
Comunque i reperti riscontrati non sono responsabili della sintomatologia descritta, quella ansiosa, per cui Suo padre al momento è asintomatico.
Il neurologo sa come procedere.
Cordialmente
Sì, ci sono delle terapie che possono essere prescritte per rallentare il decorso.
Comunque i reperti riscontrati non sono responsabili della sintomatologia descritta, quella ansiosa, per cui Suo padre al momento è asintomatico.
Il neurologo sa come procedere.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 226 visite dal 07/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.