Potrebbe essere epilessia del lobo temporale?
Salve, un mese fa ho avuto un epidosio di fortissimo deja vu seguito da bruciore al naso, e un leggero mal di testa/un senso di pressione in fronte, che è scomparso subito dopo.
Nel pomeriggio, raccontandolo, mi è capitato nuovamente.
Ieri, non ricordo se prima o dopo di narrare di nuovo questo avvenimento a un’amica (probabilmente dopo) mi è capitato di nuovo, ed oggi, che sono stata molto in ansia per questa cosa, a pensarci e a ricercarla di continuo, mi è capitato altre quattro volte.
La prima volta in assoluto è stato il giorno dopo un’ubriacatura.
Inoltre penso sia rilevante il fatto che io ho iniziato ad assumere ritalin una settimana fa.
Nel pomeriggio, raccontandolo, mi è capitato nuovamente.
Ieri, non ricordo se prima o dopo di narrare di nuovo questo avvenimento a un’amica (probabilmente dopo) mi è capitato di nuovo, ed oggi, che sono stata molto in ansia per questa cosa, a pensarci e a ricercarla di continuo, mi è capitato altre quattro volte.
La prima volta in assoluto è stato il giorno dopo un’ubriacatura.
Inoltre penso sia rilevante il fatto che io ho iniziato ad assumere ritalin una settimana fa.
Gentile Ragazza,
per inquadrare correttamente il disturbo, qualora dovesse persistere, è necessario effettuare una visita neurologica e alcuni esami diagnostici quali RM encefalo e Elettroencefalogramma.
Un eccesso di alcolici può scatenare una simile reazione, mentre gli ultimi episodi potrebbero essere di origine psicogena, considerato quanto scrive "oggi, che sono stata molto in ansia per questa cosa, a pensarci e a ricercarla di continuo, mi è capitato altre quattro volte".
Il Ritalin può accentuare l'ansia e causare agitazione.
Cordiali saluti
per inquadrare correttamente il disturbo, qualora dovesse persistere, è necessario effettuare una visita neurologica e alcuni esami diagnostici quali RM encefalo e Elettroencefalogramma.
Un eccesso di alcolici può scatenare una simile reazione, mentre gli ultimi episodi potrebbero essere di origine psicogena, considerato quanto scrive "oggi, che sono stata molto in ansia per questa cosa, a pensarci e a ricercarla di continuo, mi è capitato altre quattro volte".
Il Ritalin può accentuare l'ansia e causare agitazione.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie dottore. Secondo lei è più probabile che si tratti di un fenomeno psichiatrico, o epilessia? Non ho mai avuto attacchi simili oltre a queste occasioni, ed oggi è stato un continuo. Potrei averne avuti più o meno sette o otto. Sono in un costante stato d’ansia, ma oltre a questo ed un leggero mal di testa, non ho avuto altri sintomi fisici che duravano a lungo. Durante sono perfettamente cosciente e non faccio movimenti strani o cose del genere, e posso parlare e comunicare perfettamente.
L'origine psicogena è possibile ma prima è necessario escludere problematiche neurologiche.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 164 visite dal 20/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.
Consulti simili su cefalea
- Quando svaniscono gli effetti indesiderati di limbitryl 12,5
- Mal di testa frequente fine settimana
- Richiesta di consulto su referto rm encefalo e angio
- Mal di testa h 24 intermittente con dolore cervicale collo da 4 mesi
- Sensazione di instabilità, vertigini, mal di testa, pressione a naso e orecchie
- Come risolvere la sensazione di pressione alla fronte?