Richiesta di consulto su referto rm encefalo e angio
Buonasera dottori.
Vi chiedo il favore di fornirmi un parere su questo referto a seguito della rm encefalo ed angio che ho fatto due giorni fa:
Di seguito il referto:
Non si osservano significative aree di alterato segnale a carattere espansivo a carico del tessuto encefalico.
Non si osservano aree di anomala restrizione della diffusività ascrivibili a focolai ischemici subacuti.
Sistema ventricolare in asse, di morfologia e dimensioni nei limiti.
Regolare ampiezza degli spazi periencefalici.
Concavo il profilo superiore ipofisario da parziale diverticolo aracnoideo intrasellare.
In asse le strutture della linea mediana.
Allo studio Angio-RM, nel volume acquisito appare conservato calibro e segnale delle principali branche del circolo
arterioso intracranico.
Asimmetria dei segmenti A1 delle aa cerebriali anteriori con ipo/agenesia dx.
Non apprezzabili
definite malformazioni vascolari né neo-circoli di rilievo.
Asimmetria di calhbro degli assi venosi travserso-sigmoidei per
relativa ipoplasia sn, con conservato segnale di flusso.
Adesso, dal momento che ho un mal di testa da circa tre settimane ormai con caratteristiche di una cefalea tensiva muscolare o emicrania (in pratica ho forti fitte alle tempie e dei fastidi al centro della testa che si irradiano anche dietro sull'osso occipitale), la mia preoccupazione era relativa al fatto se potessi restare tranquillo oppure no perchè nel referto leggo delle asimmetrie, tant'è vero che se mi tocco il cranio con la mano sento dietro l'osso più grande a sinistra rispetto che a destra (dovrebbe essere l'osso occipitale).
Poi anche sulla fronte sento che l'osso sopra le sopracciglia è più sporgente e duro a destra rispetto alla sinistra.
Ogni volta che struscio la mano su tutto il cranio a partire dalla fronte fino ad arrivare al collo dietro, è come se sentissi l'osso occipitale più grande a sinistra o più sporgente.
E' normale secondo voi?
Vi chiedo il favore di fornirmi un parere su questo referto a seguito della rm encefalo ed angio che ho fatto due giorni fa:
Di seguito il referto:
Non si osservano significative aree di alterato segnale a carattere espansivo a carico del tessuto encefalico.
Non si osservano aree di anomala restrizione della diffusività ascrivibili a focolai ischemici subacuti.
Sistema ventricolare in asse, di morfologia e dimensioni nei limiti.
Regolare ampiezza degli spazi periencefalici.
Concavo il profilo superiore ipofisario da parziale diverticolo aracnoideo intrasellare.
In asse le strutture della linea mediana.
Allo studio Angio-RM, nel volume acquisito appare conservato calibro e segnale delle principali branche del circolo
arterioso intracranico.
Asimmetria dei segmenti A1 delle aa cerebriali anteriori con ipo/agenesia dx.
Non apprezzabili
definite malformazioni vascolari né neo-circoli di rilievo.
Asimmetria di calhbro degli assi venosi travserso-sigmoidei per
relativa ipoplasia sn, con conservato segnale di flusso.
Adesso, dal momento che ho un mal di testa da circa tre settimane ormai con caratteristiche di una cefalea tensiva muscolare o emicrania (in pratica ho forti fitte alle tempie e dei fastidi al centro della testa che si irradiano anche dietro sull'osso occipitale), la mia preoccupazione era relativa al fatto se potessi restare tranquillo oppure no perchè nel referto leggo delle asimmetrie, tant'è vero che se mi tocco il cranio con la mano sento dietro l'osso più grande a sinistra rispetto che a destra (dovrebbe essere l'osso occipitale).
Poi anche sulla fronte sento che l'osso sopra le sopracciglia è più sporgente e duro a destra rispetto alla sinistra.
Ogni volta che struscio la mano su tutto il cranio a partire dalla fronte fino ad arrivare al collo dietro, è come se sentissi l'osso occipitale più grande a sinistra o più sporgente.
E' normale secondo voi?
Gentile Utente,
le asimmetrie dei vasi descritte nel referto sono congenite, cioè presenti dalla nascita e sono considerate varianti anatomiche, non patologiche. La sintomatologia descritta non è causata da queste asimmetrie che non hanno nulla a che vedere con quelle eventuali della scatola cranica, queste ultime le faccia valutare al medico curante ma possono essere non patologiche.
Faccia però vedere le immagini dell’esame ad un neurologo.
Cordiali saluti
le asimmetrie dei vasi descritte nel referto sono congenite, cioè presenti dalla nascita e sono considerate varianti anatomiche, non patologiche. La sintomatologia descritta non è causata da queste asimmetrie che non hanno nulla a che vedere con quelle eventuali della scatola cranica, queste ultime le faccia valutare al medico curante ma possono essere non patologiche.
Faccia però vedere le immagini dell’esame ad un neurologo.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Va bene dottore grazie mille. Ero molto preoccupato prima della risonanza . Inoltre nelle ultime settimane sento oppressione al centro della testa e sensazioni di sbandamento e vertigini e testa leggera. Possono essere le conseguenze di periodi di forte stress, ansia, attacchi di panico e cefalea?
Il neurologo quando gli inviai il referto, disse risonanza perfettamente normale. Quindi lei sospetta che vedendo le immagini, possa emergere qualcosa di grave?
Il neurologo quando gli inviai il referto, disse risonanza perfettamente normale. Quindi lei sospetta che vedendo le immagini, possa emergere qualcosa di grave?
No, anch'io considero l’esame normale ma consigliamo sempre di rivolgersi al neurologo.
Il mal di testa avrebbe le caratteristiche della cefalea tensiva in cui la componente ansiosa è spesso determinate.
Cordialmente
Il mal di testa avrebbe le caratteristiche della cefalea tensiva in cui la componente ansiosa è spesso determinate.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille dottore. Ho un ultima domanda: ma quindi la cefalea tensiva che ho avuto qualche settimana fa sentendo forti fitte alle tempie a tal punto da pensare a qualcosa di veramente brutto, potrebbe essersi tramutata in sensazioni di sbandamento, vertigini e testa leggera durante la giornata? La mattina quando mi sveglio sto meglio e anche la sera quando sto nel letto , ma appena inizio a lavorare davanti al PC, dopo un pò di tempo tornano queste sensazioni con conseguente paura di svenire.
Sono sintomi che non raramente si associano alla cefalea tensiva, soprattutto se c’è un'importante componente ansiosa.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie dottore. C'è modo di liberarsi di questi sintomi, magari con integratori??
Certamente, ma a distanza non si possono consigliare farmaci in generale.
Ne parli col medico curante, almeno inizialmente.
Ne parli col medico curante, almeno inizialmente.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Certo dottore. È molto importante che tutti i sintomi avuti non sono avvertimenti di problemi gravi, ma piuttosto conseguenze di periodi di forte stress e ansia. Quindi potrebbero togliersi anche da soli col passare del tempo?

Utente
Si certo ne sono consapevole però potrebbe anche risolversi tutto con il passare del tempo. Volevo soltanto che ci fosse una conferma che è stato escluso che si tratti di qualcosa di preoccupante e grave avendo avuto questo periodo con sintomi brutti che continuano ancora anche se in modo più lieve
Con RM encefalica negativa può stare tranquillo.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Dottore buonasera. Per favore potrebbe rispondermi ad un'altra domanda . Ne ho davvero bisogno.
Praticamente prima di fare la risonanza magnetica encefalo un mese fa per forte cefalea che tuttora avverto anche con sensazioni strane di vertigini e sbandamento, mi toccavo sempre la testa e dietro la nuca sentivo come se l'osso facesse una curva nel senso che fosse molto grande o che avesse una protuberanza e ho paura che si potesse trattare di qualcosa di grave nonostante la risonanza sia risultata negativa e non abbia individuato tumori al cervello o cisti o linfonodi. Però mi preoccupa quando mi tocco.
Secondo lei.posso stare tranquilo?
Grazie.mille in anticipo
Praticamente prima di fare la risonanza magnetica encefalo un mese fa per forte cefalea che tuttora avverto anche con sensazioni strane di vertigini e sbandamento, mi toccavo sempre la testa e dietro la nuca sentivo come se l'osso facesse una curva nel senso che fosse molto grande o che avesse una protuberanza e ho paura che si potesse trattare di qualcosa di grave nonostante la risonanza sia risultata negativa e non abbia individuato tumori al cervello o cisti o linfonodi. Però mi preoccupa quando mi tocco.
Secondo lei.posso stare tranquilo?
Grazie.mille in anticipo
Quello che Lei tocca all’esterno non ha nulla a che vedere col cervello, è solo la scatola cranica e il cuoio capelluto.
Se ha dei dubbi si faccia controllare dal medico curante ma eventuali anomalie ossee sarebbero state riscontrate alla RM.
Se ha dei dubbi si faccia controllare dal medico curante ma eventuali anomalie ossee sarebbero state riscontrate alla RM.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Ha ragione dottore. Mi perdoni l'ignoranza. Il problema è che avendo quasi 25 anni, mi domando come sia possibile avere queste sensazioni da ormai quasi due mesi. Ultimamente non ho più dolori alle tempie, ma mi sento oppresso al centro della testa come se qualcuno mi rompesse al centro della testa un mattone al giorno. Lo giuro dottore. È una sensazione brutta, non facile da sopportare. Ormai ci ho fatto l'abitudine , ma vorrei liberarmi di queste sensazioni di oppressione al centro della testa, sbandamenti e vertigini.
Secondo lei anche questi sintomi sono attribuibili ad una forte cefalea. E poi è possibile che dura.da così tanto tempo??
Secondo lei anche questi sintomi sono attribuibili ad una forte cefalea. E poi è possibile che dura.da così tanto tempo??
Dovrebbe iniziare un’adeguata terapia di base se ancora l'ha fatto.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Vabbene dottore lo farò. Ma almeno mi può dire se tutte queste cose possono diventare gravi nel corso del tempo? Ho tanta paura
Con RM encefalica negativa non c’è nulla di grave ma se non affronta il problema continuerà ad avere questi disturbi.
Si rivolga ad un neurologo.
Si rivolga ad un neurologo.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie dottore. Il neurologo mi aveva consigliato una bustina di cefalt per il magnesio al giorno. Però ho.sospeso la terapia dopo pochi giorni. Secondo lei va bene questo medicinale?
Si tratta di un integratore.
All’inizio di una terapia tutti i farmaci vanno bene per l’indicazione per cui sono prescritti, poi ogni farmaco manifesta un’efficacia diversa da una persona all'altra, cioè l’efficacia è estremamente individuale.
All’inizio di una terapia tutti i farmaci vanno bene per l’indicazione per cui sono prescritti, poi ogni farmaco manifesta un’efficacia diversa da una persona all'altra, cioè l’efficacia è estremamente individuale.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Va bene dottore grazie. Come ultima domanda, mi può confermare che queste sensazioni siano sintomi di cefalea:
?
mi sento oppresso al centro della testa come se
qualcuno mi rompesse al centro della testa un mattone al giorno. Lo giuro dottore. È una sensazione brutta, non facile da sopportare. Ormai ci ho fatto l'abitudine , ma vorrei liberarmi di queste sensazioni di oppressione al centro della testa, sbandamenti e vertigini.
?
mi sento oppresso al centro della testa come se
qualcuno mi rompesse al centro della testa un mattone al giorno. Lo giuro dottore. È una sensazione brutta, non facile da sopportare. Ormai ci ho fatto l'abitudine , ma vorrei liberarmi di queste sensazioni di oppressione al centro della testa, sbandamenti e vertigini.

Utente
Però come è possibile che la sensazione rimanga la stessa. È come se avessi una massa grande al centro della testa o un oggetto molto pesante. Infatti mi tocco sempre il centro della testa per paura che ci fosse qualcosa, ho paura che ci sia qualche massa maligna
Lei deve curare anche, e forse soprattutto, l'ansia.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Sono d'accordo con lei dottore. Farò delle psicoterapie per risolvere il problema. Quindi lei mi conferma che l'ansia può accentuare queste brutte sensazioni?
Non solo le può accentuare ma pure causarle direttamente.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Si dottore è chiaro. Nei prossimi giorni farò la terapia e, magari, la aggiornerò sui sintomi sperando di alleviarli o rimuoverli totalmente
Grazie mille
Grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 26 risposte e 427 visite dal 17/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.
Consulti simili su cefalea
- Dopo un pasto piadina salsiccia speck funghi, mal di tempia sul lato dx con vena visibile che pulsa
- Mal di testa
- Cefalea post lacerazione durale in seguito ad ernia espulsa a frammenti ed operata d urgenza
- Mal di testa frequente fine settimana
- Quando svaniscono gli effetti indesiderati di limbitryl 12,5
- Potrebbe essere epilessia del lobo temporale?