Spiegazione di una SPET cerebrale recettoriale dopo la somministrazione di radiofarmaco

Dato che ho una visita neurologica ma fra 2 mesi, vorrei avere, gentilmente, una spiegazione per comuni mortali di questo risultato.

Netta riduzione di uptake del tracciante a livello del putamen dx.
Conservata nei limiti la captazione a livello del putamen sn.
Normale captazione a livello dei
caudati.
Reperti scintigrafici compatibili con iniziale compromissione del sistema dopaminergico pre-sinaptico con prevalenza a dx.

Al momento ho tremore pollici arti superiori e labbra della bocca di livello medio-basso da circa 15 mesi.

Assumo stilnox, simvastatina.
Ho iniziato a gennaio con sinemet per tre mesi poi sospesa fino alla spet e alla visita neurologica che faro a settembre.

Tuttavia meglio riniziare subito con sinemet, a vostro avviso.

Ringrazio molto.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Gentile Utente,

l’esito della Spet è compatibile con una iniziale condizione extrapiramidale.
Il Sinemet lo aveva prescritto il neurologo? Aveva avuto benefici?

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve.
Il Sinemet mi era stato prescritto dal neurologo a gennaio 2025 inizialmente per 3 mesi per vedere se il tremore diminuiva e onestamente qualche miglioramento lo vedevo. Il tremore non era piu' continuo ed era di piccola intensita' anche se a volte avevo bruciore di stomaco. .Tuttavia non avendo ancora effettuato ne Tac ( aprile 2025 ), ne Spet ( 12/06/2025) ed essendo la diagnosi iniziale incerta durante la prima visita neurologica di gennaio 2025 ( sintomi iniziali di parkinson ? Rizoartrosi ? Altro ?), aspettavo la visita neurologica di settembre per sapere se dovevo ricominciare a prendere il Sinemet . Tuttavia visto che mancano ancora 2 mesi alla visita neurologica e visto i benefici iniziali sul tremore che mi dava il farmaco, mi chiedevo se dovevo riniziare da subito ad assumere il Sinemet.
Ringrazio Tanto e LA Saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Gentile Utente,

personalmente, nei pazienti in una condizione come la Sua, inizio una terapia specifica. Se il neurologo aveva prescritto il farmaco, che Lei ha assunto per tre mesi con benefici, evidentemente era idoneo alla Sua condizione.
Ne parli almeno col medico curante, considerato che da qui non possiamo consigliare farmaci.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.

Leggi tutto

Consulti simili su parkinson

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia