Accentuazione spazi ventricolari

Salve dottore, scusi il disturbo, potrebbe per favore spiegarmi il significato di questa frase nel referto di una risonanza magnetica "accentuazione degli spazi liquorali venticolari ed in minor misura peri-encefaluci se rapportati all'età del paziente"?


Cosa comporta quell'accentuazione degli spazi liquorali e da cosa può essere causata?
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Gentile Utente,

la RM è sua? Per quale motivo è stata effettuata? L’età è quella dichiarata all'atto dell’iscrizione a Medicitalia?

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La risonanza è mia, l'età è quella dichiarata all'iscrizione a Medicitalia ed è stata effettuata perchè da parecchi mesi riscontro un netto calo delle capacità cognitive rispetto a prima (es. non riesco a formulare discorsi lunghi o un minimo complessi senza perdere il filo del pensiero ed ho un vistoso calo della memoria a breve termine e della capacità di apprendere informazioni).
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Solitamente questi reperti alla Sua giovanissima età sono solo una variante anatomica e sono asintomatici.
L'accentuazione degli spazi indica, quando la condizione non è congenita, una sofferenza neuronale.
Considerato ciò che scrive è indicata una visita neurologica, test neuropsicologici ed eventuali approfondimenti diagnostici con esami più specifici se il collega lo riterrà opportuno.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio della celere risposta dottore, cosa intende con "sofferenza neuronale"?

Comunque ho pensato potesse essere opportuno trascrivere il referto per intero in modo che potesse farsi un'idea più chiara e precisa della situazione:
"RM encefalo senza mezzo di contrasto.
Indagine eseguita in condizioni di base.
L'esame dell'encefalo non mostra la presenza di alterazioni focali di segnale a carico del parenchima cerebrale e cerebellare compatibili con lesioni demielinizzanti di significato attuale o pregresso né segni di sanguinamento cerebro-meningeo in atto.
Subordinatamente alla mancata somministrazione di mezzo di contrasto paramagnetico per via endovenosa non si rilevano processi intra-cranici a distribuzione sovra e sotto-tentoriale.
Dalla valutazione della sequenza DWI e della corrispettiva mappatura ADC non si apprezzano aree di restrizione della diffusione tissutale di aspetto patologico sia a livello cerebrale che cerebellare.
Nella sequenza SWAN ad elevata suscettibilità magnetica non si rilevano aree di ipointensità parenchimale puntiforme suggestive per una condizione di danno assonale diffuso post-traumatico o per esiti di pregressi focolai contusivo-emorragici.
Quale unico elemento di rilievo si evidenza un'accentuazione degli spazi liquorali ventricolari ed in misura minore peri-encefalici se rapportati all'età del paziente
Linea mediana in asse."

Cosa ne pensa di questo quadro complessivo? Per caso ha qualche osservazione ulteriore da fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Le confermo quanto detto sopra.
Il reperto potrebbe anche non essere patologico, nel senso che potrebbe non esserci correlazione tra la sintomatologia e l’esito della RM ma è corretto rivolgersi ad un neurologo per un approfondimento diagnostico, se lo riterrà opportuno.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore un ultima domanda, è possibile che una simile alterazione degli spazi liquorali ventriquorali ed in misura minore peri-encefalici sia dovuta ad un incidente stradale avvenuto un paio di giorni prima della comparsa dei sintomi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Penso proprio di no.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Come mai no? Cioè intende che un trauma da impatto alla testa (es. una commozione cerebrale) non può causare simili alterazioni?
E' possibile però che tale incidente sia la causa delle difficoltà cognitive che lamento, anche in assenza di un danno visibile sulla risonanza?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Un trauma cranico non causa accentuazione degli spazi liquorali, tuttavia potrebbe causare la sintomatologia sopra descritta.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
L'assunzione di psicofarmaci invece può causare una simile accentuazione degli spazi liquorali?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Potrebbe (non è una regola) ma non alla Sua giovane età, solitamente dopo decenni di assunzione.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Neanche se i dosaggi per un periodo sono stati molto elevati, ai massimi consentiti?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
No, nemmeno in questo caso a questa età.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia