Paura sm dopo varie visite e accertamenti
Buongiorno, dopo varie visite neurologiche, ultima effettuata mercoledì scorso nel reparto di Sclerosi Multipla di Cagliari; 2 risonanze magnetiche, una all’encefalo con mezzo di contrasto completamente negativa ed una cervicale con mezzo di contrasto che ha rilevato varie ernie, protrusioni discali con conseguente stenosi dei neuro forami, ma nessuna alterazione nel midollo, sono ancora in ansia per la SM.
Sto combattendo per capire cosa posso avere già da un anno, ho anche effettuato una Elettromiografia ed una elettroneurografia, dove mi è stata riscontrata una neuropatia sensitivo-motoria di tipo assonale di grado lieve (i miei nervi conducono a circa 40 m/s).
Il problema è che i sintomi che mi accompagnano da circa un anno non sono mai passati.
I sintomi sono:
-Fascicolazioni sparse in tutto il corpo;
- Tremori della palpebra inferiore sinistra;
-Calo significativo della vista
- Dolori alle caviglie, spalla destra, gomito destro.
L’ho fatto presente anche all’ultima dottoressa che mi ha visitato mercoledì scorso nel reparto di Sclerosi Multipla dell’ospedale di Cagliari.
La visita è stata completamente nella norma con nessuna anomalia riscontrata.
È stata una visita molto accurata con tutti i vari test.
La dottoressa ha controllato anche i cd delle risonanze e mi ha detto che non aveva senso effettuare anche quella lombosacrale perché già dalle immagini di quella encefalica e della cervicale non si evinceva niente di anomalo.
Io però continuo ad essere un po’ preoccupato.
Attendo un Vs cortese riscontro.
Grazie mille!!
Sto combattendo per capire cosa posso avere già da un anno, ho anche effettuato una Elettromiografia ed una elettroneurografia, dove mi è stata riscontrata una neuropatia sensitivo-motoria di tipo assonale di grado lieve (i miei nervi conducono a circa 40 m/s).
Il problema è che i sintomi che mi accompagnano da circa un anno non sono mai passati.
I sintomi sono:
-Fascicolazioni sparse in tutto il corpo;
- Tremori della palpebra inferiore sinistra;
-Calo significativo della vista
- Dolori alle caviglie, spalla destra, gomito destro.
L’ho fatto presente anche all’ultima dottoressa che mi ha visitato mercoledì scorso nel reparto di Sclerosi Multipla dell’ospedale di Cagliari.
La visita è stata completamente nella norma con nessuna anomalia riscontrata.
È stata una visita molto accurata con tutti i vari test.
La dottoressa ha controllato anche i cd delle risonanze e mi ha detto che non aveva senso effettuare anche quella lombosacrale perché già dalle immagini di quella encefalica e della cervicale non si evinceva niente di anomalo.
Io però continuo ad essere un po’ preoccupato.
Attendo un Vs cortese riscontro.
Grazie mille!!
Gentile Utente,
ovviamente non posso sapere a distanza la causa della sintomatologia descritta, tuttavia, in base alla RM totalmente negativa per lesioni demielinizzanti, è possibile escludere la sm, peraltro con visita neurologica negativa.
Consideri pure che i colleghi dei Centri specializzati per le malattie demielinizzanti hanno una grande esperienza nel settore, quindi sono estremamente affidabili.
Cordiali saluti
ovviamente non posso sapere a distanza la causa della sintomatologia descritta, tuttavia, in base alla RM totalmente negativa per lesioni demielinizzanti, è possibile escludere la sm, peraltro con visita neurologica negativa.
Consideri pure che i colleghi dei Centri specializzati per le malattie demielinizzanti hanno una grande esperienza nel settore, quindi sono estremamente affidabili.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille dottore per la sua celere risposta. È possibile che la risonanza non abbia visto delle piccole lesioni e quindi sia risultata negativa? Io penso che a distanza di più di un anno dall’inizio dei sintomi qualcosa si sarebbe visto.
No, stia tranquillo, la RM è perfettamente attendibile.
Un sintomo non può esistere senza una lesione demielinizzante che lo causi.
Cordialmente
Un sintomo non può esistere senza una lesione demielinizzante che lo causi.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 274 visite dal 15/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Sclerosi multipla

Cos'è la sclerosi multipla (SM)? Quali sono le cause della demielinizzazione e i fattori di rischio della malattia? Si possono individuare i sintomi precoci?